Domani, venerd 24 febbraio, come un bellissimo regalo arriva al Teatro Pacini di Pescia Marco Marzocca con "Ciao Signo’", di e con Marzocca e Stefano Sarcinelli. Sarà una serata tutta, a partire dalle ore 21:15, con uno spettacolo ricco di degli sketch più amati e i personaggi più amati dalle apparizioni a Zelig.
Sabato 25 e domenica 26 febbraio all'Istituto Tecnico Agrario "D. Anzilotti" si terrà la manifestazione "Mangia la foglia": un fine settimana dedicato alle erbe di campo, con raccolta nei terreni dell'istituto e pranzo.
Una domenica all'insegna dei prodotti della terra e del piccolo artigianato: domenica 19 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 19.00 in piazza XX Settembre a Pescia. "Vivi la terra market": esposizioni e degustazioni di prodotti tipici direttamente dalla terra al banco, piccolo artigianato di qualità e laboratori per i più piccoli.
Montecatini Terme sta per diventare la capitale giapponese della mente, che trova il suo benessere nella natura: sabato 18 e domenica 19 febbraio al Palaterme "Natural-Mente, la fiera della salute, dell’alimentazione e del benessere" diventa quest'anno la "Festa del Giappone e del benessere".
Domenica 19 febbraio, alle ore 14.00, presso la piazza S. Stefano a Pescia, si terrà la "Festa di Carnevale dei bambini" organizzata dal Rione Ferraia. Tanti banchetti e punti ristoro.
Sabato 18 febbraio, alle ore 16.00, all'Angolo delle idee, posto in piazza XX Settembre, è in programma l'incontro "Alle origini del Carnevale": un viaggio a ritroso nel tempo tra riti, usanze e tradizioni.
Domenica 19 febbraio 2017, dalle ore 14.30 alle ore 18.00, arriva il Carnevale anche a Monsummano Terme, organizzato dall'Assessorato al Turismo in collaborazione con l'Associazione Made in Buggiano.
Una serata in ricordo del professore e dell'amico Maurizio Del Ministro, ad un anno dalla sua scomparsa: il prossimo lunedì 20 febbraio al Cinema Splendor di Pescia. Alle ore 20.30 sarà inaugurata una targa in suo nome da parte del sindaco Giurlani. Alle ore 21.00 sarà invece proiettato un video da lui realizzato per Rodolfo Valentino, a cui seguirà un musical degli anni '30 molto amato da Maurizio.
Il progetto FOR.TREE NURSERY, promosso da Fondazione Alberitalia e CNR Isafom, organizza a Matera un seminario gratuito rivolto a tecnici e istituzioni del Sud. Si parlerà di innovazione vivaistica e clima, ma il tema della redditività del settore, cruciale per il futuro del...
Il 3 e 4 dicembre 2025 torna a Padova il Forum “Foreste in Comune”, tassello del percorso “Padova 2027”, in una città parte del programma “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030”.
...
Dal 15 luglio al 15 ottobre attivo in Sicilia il bando “Turismo 2025”, con contributi fino all’80% per investimenti in strutture ricettive esistenti o nuove. Ammesse anche spese su consulenze e digitalizzazione.
...