"Gli Ingannati. Beffe e follie di gente che vive di sol bugie" è lo spettacolo di commedia dell'arte che il Teatro dei Garzoni porterà in scena al Teatro Pacini di Pescia questo sabato 3 giugno, alle ore 21.15, ad ingresso libero. Una versione moderna, con la regia di Orlando Forioso, del testo di un autore anonimo dell'Accademia degli Intronati di Siena del 1531.
Venerdì 2 giugno anteprima nazionale al Teatro Pacini di Pescia per “C’era una Svolta”, il nuovo spettacolo della cantante e attrice Manuela Bollani, sospeso tra concerto e cabaret. Un One-Woman Show musicale, intelligente e ironico, in programma alle ore 21.15, che vi divertirà ribaltando alcuni stereotipi del mondo delle favole.
Domani, sabato 27 maggio, a partire dalle 9.00, nella sede di Palazzo Pretorio a Buggiano Castello, nove esponenti del mondo accademico italiano interverranno al convegno “Terre alte e terre basse. I beni comuni nella Valdinievole medievale e moderna”, organizzato dall'associazione culturale Buggiano Castello e dal Comune di Buggiano.
All'Angolo delle Idee, situato in Piazza XX Settembre a Pescia, accanto alla gelateria Baracchina, si terrà questo sabato 27 maggio il secondo appuntamento con le "Novelle a veglia". Alle ore 17.00 il dott. Marco Palla parlerà di Sant'Anna di Stazzema e le stragi civili in Toscana.
Dopo secoli di assenza, si festeggia il ritorno della cicogna in Toscana: due appuntamenti in cui si potranno osservare dal vivo i nidi con gli adulti ed i pulcini. Il primo evento si terrà questa domenica 28 maggio, dalle ore 16.00 alle 19.00, a Quarrata, mentre il secondo a Monsummano il prossimo 11 giugno.
Sul lato sinistro del Parco Fluviale di Pescia si terrà domani, giovedì 25 maggio, la manifestazione sportiva dedicata alla diffusione e alla conoscenza delle pratiche sportive fra gli alunni delle scuole elementari. Numerose società parteciperanno per far conoscere ai bambini più discipline.
Alla camminata degustativa "Sgranar per Colli", che si terrà questa domenica 21 maggio a Buggiano, i duemila partecipanti già iscritti potranno gustare l'agrimerenda servita dai produttori agricoli di Coldiretti-Campagna Amica: primo sale di pecora, salumi della Nievole e ortaggi pesciatini.
Da lunedì 22 a giovedì 25 maggio, alle ore 21.00, presso l'arena di Villa Renatico Martini, andrà in scena lo spettacolo teatrale “Civiltà e Culture”, che vedrà protagonisti gli alunni e le alunne della scuola primaria degli Istituti Comprensivi “A. Caponnetto” e “W. Iozzelli” di Monsummano Terme.
Nel Giappone imperiale il crisantemo non celebra la morte, ma la vita. L’arte degli *ozukuri* ci racconta un’altra idea di fioritura, che sfida il tempo e insegna disciplina.
...
Retail rallenta a Ognissanti. I Florovivaisti Campani confermano primato nei fiori recisi e chiusura positiva 2025. All’IFTF 11 aziende campane su 20. A fine mese il Congresso Coldiretti del Fiore.
...
Dal 4 al 6 novembre 2025, a Vijfhuizen (Paesi Bassi), l’IFTF – International Floriculture Trade Fair – accoglie una rappresentanza italiana composta da 18 aziende e 2 enti. Di seguito la tabella con tutti i nominativi, gli stand e le rispettive regioni di appartenenza.
...