Al via oggi, da Camaiore, la quattordicesima edizione del Festival Gaber, che si concluderà il 1 agosto a Montecatini Terme, passando per otto comuni della Toscana con 27 appuntamenti straordinari. In Valdinievole il Festival farà tappa alle Terme Tamerici con tre appuntamenti.
In occasione di Cgil Incontri a Pistoia, giovedì 6 luglio si terrà un interessante dibattito sul nuovo decreto della "Buona scuola" riguardante l'educazione dei bambini gestita da nidi e scuole materne dei Comuni e dalla scuola dell'Infanzia statale. Il segretario nazionale di FLC-CGIL, Francesco Sinopoli, e la segretaria generale FP-CGIL, Serena Sorrentino, interverranno per fare chiarezza sulla gestione delle due parti.
Da questo sabato primo luglio il cinema all'aperto di Villa Forini Lippi, sede della biblioteca comunale di Montecatini Terme, torna tutte le sere del mese con un ricco programma di film.
Questo fine settimana sono in programma due diversi eventi sulle piante palustri organizzati dal Centro di Ricerca e Documentazione del Padule di Fucecchio onlus. Sabato 1 luglio (ore 7-11): Open Day nell’Area Righetti con la raccolta delle erbe palustri. Domenica 2 luglio (ore 9-11) alla scoperta delle piante acquatiche al Centro Visite di Castelmartini.
Venerdì 30 giugno, alle ore 18, all’Angolo delle Idee, situato in Piazza XX settembre a Pescia, si svolgerà un incontro pubblico sul tema dell'accoglienza dei richiedenti asilo a Pescia. L'iniziativa è organizzata da Caritas diocesana e Cooperativa sociale Arké onlus, in collaborazione con Comune di Pescia, il consorzio Co&So e l’Associazione Lucignolo.
Sarà una domenica ricca di appuntamenti quella che il Mac,n propone per questo 25 giugno: i bambini si divertiranno con il laboratorio Deco-Kids nel pomeriggio, mentre la sera, alle 21.30, l'Accademia Musicale della Valdinievole si esibirà per la Festa Europea della Musica in "Piccoli lupi".
Nell'ambito della manifestazione "Vestire il Paesaggio", in corso in questi giorni a Pistoia, sabato 17 giugno, i ricercatori del CREA-OF di Pescia aprono i propri laboratori e la propria Azienda Sperimentale agli appassionati di fiori e piante ornamentali per mostrare loro le varie ricerche in corso presso il Centro di Ricerca pesciatino.
All'Angolo delle Idee in Piazza XX Settembre, accanto alla gelataria Baracchina, ogni settimana l'Associazione Lucignolo vi intrattiene all'aria fresca della Pescia con diversi appuntamenti di musica, Tai Chi Chuan e novelle a veglia.
Nel Giappone imperiale il crisantemo non celebra la morte, ma la vita. L’arte degli *ozukuri* ci racconta un’altra idea di fioritura, che sfida il tempo e insegna disciplina.
...
Retail rallenta a Ognissanti. I Florovivaisti Campani confermano primato nei fiori recisi e chiusura positiva 2025. All’IFTF 11 aziende campane su 20. A fine mese il Congresso Coldiretti del Fiore.
...
Dal 4 al 6 novembre 2025, a Vijfhuizen (Paesi Bassi), l’IFTF – International Floriculture Trade Fair – accoglie una rappresentanza italiana composta da 18 aziende e 2 enti. Di seguito la tabella con tutti i nominativi, gli stand e le rispettive regioni di appartenenza.
...