Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole

Domani, mercoledì 4 ottobre, alle ore 21.00, spazio alla riunione pubblica, organizzata da Danilo Giusti, per parlare del restauro del ponte del Mulino del Grillo. Un cuore che pulsa al ritmo del battito cardiaco di una città, l’ologramma di Lenin che dialoga con cittadini venuti dal futuro, laboratori di arte digitale, maratone di game design, ma anche dibattiti, momenti di approfondimento scientifico, dialoghi con sociologi di fama internazionale, Ceo di aziende tra le più quotate al mondo, esperti di comunicazione e marketing: dal 5 all’8 ottobre torna a Pisa Internet Festival.
Giunto alla settima edizione, IF2017 sceglie come parola chiave #sentiment e si propone di indagare modelli culturali e di comportamento delle community digitali, coinvolgendo i partecipanti in maniera sempre più diretta. Installazioni interattive, workshop formativi e showcase esclusivi accompagneranno il pubblico nel futuro del web. Oltre 50 le attività per gli studenti, con i T-Tour dedicati all’uso consapevole dei social network, laboratori di uso e riuso dei dispositivi hi-tech e anche un Restart Party, per imparare a riparare dispositivi elettronici.
Attesi alcuni tra i più noti “cacciatori di fake news” al mondo, tra cui Paolo Attivissimo e Graham Brookie, che interverranno nella sezione “Bufale, post verità e democrazia” insieme ai sociologi Davide Bennato e Alessandro Dal Lago, ed esperti di comunicazione e processi culturali come Annamaria Testa, Dino Amenduni, Massimiliano Panarari. Un viaggio fra parole e immagini, amore e follia, a cui seguirà la proiezione, in prima nazionale, del video delle letture dell’Orlando da parte di alcune fra le più interessanti voci del teatro italiano (da Anna Bonaiuto a Roberto Herlitzka) e la presenza dal vivo di Peppe Servillo. Grande attesa per il sociologo Joan Subitats, il fotografo Joan Fontcuberta, il Garante europeo della protezione dei dati Giovanni Buttarelli, l’ex consigliere per la comunicazione strategica alla Casa Bianca Graham Brookie.
Al centro di #IF2017 anche la Cybersecurity, sia dal punto di vista dell’Intelligence e delle operazioni di antiterrorismo, che dal punto di vista della sicurezza informatica, dei sistemi di autodifesa delle aziende, degli hacker indipendenti. Qui il programma completo dal 5 all'8 ottobre a Pisa.
Redazione

Per l’occasione i locali del comparto La Sala toglieranno sedie e tavolini e rivedranno i propri menù per far mangiare i propri clienti comodamente sull’erba. L’iniziativa vuole inoltre essere l’occasione per riflettere su temi legati alla green economy.
«Montecatini è anche città europea dello sport - ha ricordato Helga Bracali - E noi siamo ben contenti di promuovere tutto quello che può aiutare a prevenire le malattie ed evitare il ricorso alla medicina. Il Festival aprirà con la biciclettata Pinocchio Bike School e chiuderà con una gimkana».