Per il ciclo "Appunti per una lettura", rassegna interna al Premio letterario Giuseppe Giusti, domani, alle ore 21.15, nella Sala Walter Iozzelli della Biblioteca di Monsummano Elisabetta Benucci e Roberta Turchi parlano dei libri "Io sono con te. Storia di Brigitte" di Melania Mazzucco e "Lettera a Dina" di Grazia Verasani.
Quarta edizione della due giorni che Avis Pescia dedica al fumetto: sabato 22 e domenica 23 aprile l'evento si sposta da Piazza del Grano a Borgo della Vittoria, via Libero Andreotti e le strade vicine. L'ingresso, come sempre, sarà gratuito e troverete editori, collezionisti, rivenditori e soprattutto una ricchissima author's alley con tanti disegnatori a disposizione dei visitatori per regalare autografi e sketches.
Sabato 15 di aprile sarà presentata al Mo.C.A. - Montecatini Contemporary Art - la “Madonna con bambino” attribuita a Jacopo Tatti, detto Il Sansovino. A un anno di distanza, l'opera arriva al museo, appena ultimato il restauro realizzato grazie al buon esito dell’operazione di crowdfunding attuata dal Comune di Montecatini insieme alla Diocesi di Pescia.
Questa sera, dalle ore 21.00, al Circolo Arci Agorà di Pietrabuona, in via Mammianese Nord, 100, si terrà il secondo torneo di Burraco sulla distanza di tre partite.
Daniele Rovai e Maria Salerno presentano il loro libro “Salute negata” questo venerdì 14 aprile, alle ore 17.30, presso l'ex Tribunale, in piazza San Francesco, 4 a Pescia. La storia di un cambiamento, quello avvenuto nella sanità toscana, visto secondo una duplice prospettiva: quella politica e qualla dei cittadini.
Al Teatro Pacini di Pescia mercoledì 12 aprile, alle ore 21.00, andrà in scena "Città Possibili", spettacolo liberamente tratto da "Le città invisibili" di Italo Calvino e messo in scena dal Centro Socio Riabilitativo "Antares" di Ponte Buggianese.
Proseguono le visite e le escursioni sul territorio organizzate dall'Assessorato alla Cultura e il Museo della Città e del Territorio, in collaborazione Centro RDP Padule di Fucecchio, per scoprire le bellezze del nostro territorio: sabato 8 aprile, dalle 15 alle 18, un percorso alla rocca di Monsummano Alto.
L’Istituto Agrario, in collaborazione con il CREA-VIV di Pescia, organizza per il giorno sabato 8 aprile, nell’ambito della manifestazione Naturalitas, un seminario sul verde urbano, che si inserisce nel più vasto progetto "Gestgreen" destinato alle classi quarte e quinte dell’indirizzo Gestione dell’Ambiente e del territorio.
Il progetto FOR.TREE NURSERY, promosso da Fondazione Alberitalia e CNR Isafom, organizza a Matera un seminario gratuito rivolto a tecnici e istituzioni del Sud. Si parlerà di innovazione vivaistica e clima, ma il tema della redditività del settore, cruciale per il futuro del...
Il 3 e 4 dicembre 2025 torna a Padova il Forum “Foreste in Comune”, tassello del percorso “Padova 2027”, in una città parte del programma “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030”.
...
Dal 15 luglio al 15 ottobre attivo in Sicilia il bando “Turismo 2025”, con contributi fino all’80% per investimenti in strutture ricettive esistenti o nuove. Ammesse anche spese su consulenze e digitalizzazione.
...