Venerdì 13 gennaio si celebra la “Notte nazionale del liceo classico”, iniziativa promossa per richiamare l'attenzione sull'importanza della formazione umanistica. Anche il Liceo Statale “C. Lorenzini” di Pescia aderisce all'iniziativa dalle ore 18.00 alle ore 21.00 con diversi eventi.
Domenica 8 gennaio il primo spettacolo della stagione dedicata a bambini e ragazzi del Teatro Pacini di Pescia. “Le 12 notti della Befana, una produzione di Habanera Teatro – Pisa, alle ore 16.00, racconterà la storia di un lungo viaggio per far tornare la fantasia ai bambini che guardano troppa televisione.
Proseguono le domeniche al Planetario, organizzate in collaborazione con l'Associazione Astrofili Valdinievole “A. Pieri”: uno degli appuntamenti domenicali più attesi al Museo della Città e del Territorio di Monsummano Terme. Il corso è rivolto a tutti, è necessaria la sola prenotazione.
Sono tre gli eventi che chiuderanno la mostra "I Tesori della Valdinievole" alla galleria civica di Montecatini Terme. Domenica 8 gennaio, dopo quasi un anno di apertura, dalle ore 16.00 il finissage e l'ultima visita guidata con Bruno Ialuna. Per i più piccoli venerdì arriverà anche la Befana.
Domani, mercoledì 4 gennaio, alle ore 21.30 si terrà lo spettacolo “Un Grande Abbraccio” di Paolo Ruffini: un'opportunità di scoprirsi e di abbandonarsi a teatro con movimenti, improvvisazioni, balli, monologhi; tutti tesi a esaltare la vita, l'amore e le relazioni umane.
In occasione dell'Epifania, alle 14.30 di venerdì 6 gennaio 2017, riapre Lungofiume e con alcune novità la “Città nel Presepe”, iniziativa giunta alla sua undicesima edizione per il Presepe Vivente Francescano.
Da domani, mercoledì 4 gennaio, a venerdì 6 gennaio il Villaggio del Befano pesciatino aprirà le sue porte, presso i giardini Matteotti, dalle ore 10.00 alle ore 20.00. Stand e bancarelle per gustare i befani, dolce tipico pesciatino, e tanto divertimento.
A partire dalle ore 21.00, test match e dimostrazione del nuovo gioco da tavolo “Rockopolis” di Andrea Sbragia e Azzurra Eschini al Circolo Arci Agorà di Pietrabuona, in via Mammianese 100 a Pescia.
Il progetto FOR.TREE NURSERY, promosso da Fondazione Alberitalia e CNR Isafom, organizza a Matera un seminario gratuito rivolto a tecnici e istituzioni del Sud. Si parlerà di innovazione vivaistica e clima, ma il tema della redditività del settore, cruciale per il futuro del...
Il 3 e 4 dicembre 2025 torna a Padova il Forum “Foreste in Comune”, tassello del percorso “Padova 2027”, in una città parte del programma “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030”.
...
Dal 15 luglio al 15 ottobre attivo in Sicilia il bando “Turismo 2025”, con contributi fino all’80% per investimenti in strutture ricettive esistenti o nuove. Ammesse anche spese su consulenze e digitalizzazione.
...