Tre classi dell'Istituto Tecnico Agrario Statale “D. Anzilotti” di Pescia, la IIID, la VA e la VD, hanno partecipato ad una manifestazione organizzata da “Emergency” al cinema Astra di Lucca, dal titolo: “Nessuno escluso: i diritti valgono per tutti?”. All'evento dello scorso venerdì 20 ottobre hanno potuto prendere parte oltre ventiduemila studenti di tutta Italia.
Sabato 5 novembre, dalle 14.30 alle 17.30, un itinerario tra gli uliveti sulle colline con visita al Castello di Larciano. A fine escursione visita dell'antico Frantoio Spinelli con degustazione dell' “olio novo”. Questo l'ultimo appuntamento di "Autunno in Valdinievole", organizzato dal Centro Rdp Padule Fucecchio.
Per il ciclo di incontri “Il passato è un paese straniero”, Elena Gonnelli presenta “Emigrazione e immigrazione fra le due guerre” giovedì 3 novembre alle ore 21.30 nella Sala "Walter Iozzelli" della Biblioteca "Giuseppe Giusti".
Giovedì 3 novembre, alle ore 21.15, Marco Baliani e Lella Costa in “Human” per il primo appuntamento della stagione di prosa al Teatro Pacini di Pescia. Lo spettacolo nasce dal tema delle migrazioni e dalla volontà di raccontarne l'odissea ribaltata.
Aspettando il Premio letterario Giuseppe Giusti 2017, per il ciclo “Monsummano...Incontri culturali”, venerdì 28 ottobre, alle ore 21.15, presso la Sala Walter Iozzelli della Biblioteca Comunale, si terrà la presentazione del libro “Giuseppe Giusti – Alessandro Manzoni. Carteggio e lettere non spedite (1843-1850)” a cura di Laura Diafani.
La nona edizione di “Ecomobility”, dallo scorso anno declinata in “Eticomobility”, offrirà in due giorni, dal 28 al 29 ottobre, numerose attività di formazione e informazione sulle regole della strada e la sicurezza, coinvolgendo bambini, ragazzi, adulti, anziani della città di Montecatini e non solo. Venerdì pomeriggio la conferenza sul tema dell'omicidio stradale con importanti interventi.
Per gli appuntamenti di "Autunno in Valdinievole", organizzati dal Centro RDP Padule di Fucecchio, domenica 23 ottobre l'escursione nell'Alta Valdinievole, fra i borghi di Colle di Buggiano, Massa Castello e Cozzile: un viaggio nella storia antica di questi luoghi e alla scoperta dell'ambiente naturale, con degustazione dell'olio nuovo.
Sabato 22 ottobre, dalle 9.30 alle 20.00, e domenica 23, dalle 15.30 alle 18.30, presso l'Oleificio Sociale Valdinievole, posto in via Vacchereccia, si terrà la consueta festa dell’olio con degustazioni e assaggio dell'olio nuovo.