Il 25 novembre sarà la “Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne”, molte le iniziative per riflettere e confrontarsi a Monsummano Terme. Da mercoledì 23 a domenica 27 novembre gli Assessorati alle Attività Economiche, Cultura e Pari Opportunità hanno infatti organizzato diversi appuntamenti per tutte le età, che si svolgeranno presso i luoghi simbolo della città.
Oggi pomeriggio, dalle 14.30 alle 18.00, come ogni mercoledì, sul marciapiede del Circolo Arci Agorà di Pietrabuona si terrà la vendita di prodotti dal campo a km0: bietole, pere, carote, cavoli, peperoni e tanti altri frutti della terra a prezzi concorrenziali.
Giovedì 24 e venerdì 25 novembre si terranno le semifinali del talent, mentre sabato 26 al Teatro Pacini si disputerà la finale con Mara Maionchi, presidente della giuria. Il Biscione d'Oro Talent non è però solo un festival musicale a livello nazionale, ma anche un premio per le eccellenze artistiche che portano onore e pregio alla Toscana.
Sabato 26 novembre, alle ore 16.30, all'Hotel Villa delle Rose, in via Castellare, 21 a Pescia, si terrà il 17esimo Convegno sull'Olio di oliva con relatori esperti che tratteranno i vari temi che coinvolgono la filiera e l'assaggio degli oli, con rilascio di scheda valutativa, da parte del Panel CCIA di Pistoia. Conclude la giornata la cena dell'Accademia della cucina Familiare.
Domenica 20 novembre, dalle ore 10.30 alle 12, Il Mo.C.A. - Montecatini Contemporary Art - è lieto di inaugurare un secondo ciclo di “Colazioni ad arte". Nel corso del primo incontro, domenica 20 novembre, grazie alle suggestioni contemporanee stimolate dall'opera “Vita” di Pietro Annigoni, si indagheranno tematiche tipiche degli artisti odierni.
Stasera, come ogni venerdì, a partire dalle 21.00 si gioca a tombola al Circolo Arci Agorà di Pietrabuona. Altri due appuntamenti per questo weekend sempre in via Mammianese, 100: domani presentazione del libro di Francesco Bonvicini e domenica il concerto di Alfredo Marasti.
Domenica 20 novembre, alle ore 16.00, Fabrizio Silei terrà il laboratorio di tipografia creativa no toxic “L'Alfabetiere Tipografico” presso il suo Ornitorinco Atelier in Piazza San Romualdo, 1 a Pescia.
Si intitola “Laudato sì: riflessioni a confronto sulla cura della Casa Comune” l'incontro in programma sabato 19 novembre, a partire dalle ore 16, nella saletta del Centro visite della riserva naturale del Padule di Fucecchio, nella frazione di Castelmartini. Parteciperanno il Vescovo monsignor Filippini,la giornalista, già presidente di Wwf Italia, Grazia Francescato e Sandro Landucci del dipartimento di Sociologia e di Scienze politiche dell'Università di Firenze.
Il progetto FOR.TREE NURSERY, promosso da Fondazione Alberitalia e CNR Isafom, organizza a Matera un seminario gratuito rivolto a tecnici e istituzioni del Sud. Si parlerà di innovazione vivaistica e clima, ma il tema della redditività del settore, cruciale per il futuro del...
Il 3 e 4 dicembre 2025 torna a Padova il Forum “Foreste in Comune”, tassello del percorso “Padova 2027”, in una città parte del programma “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030”.
...
Dal 15 luglio al 15 ottobre attivo in Sicilia il bando “Turismo 2025”, con contributi fino all’80% per investimenti in strutture ricettive esistenti o nuove. Ammesse anche spese su consulenze e digitalizzazione.
...