Oggi, lunedì 6 febbraio 2017, si celebra la Festa di Santa Dorotea, Patrona della Città di Pescia, di seguito riportiamo il programma della giornata, che partirà dalla Chiesa di San Francesco.
Domenica 5 febbraio, a partire dalle ore 18.00, al Circolo Arci Agorà di Pietrabuona, situato in via Mammianese 100 a Pescia, si terrà la “Festa Colorata!”, in collaborazione con la Locanda Bistrot di Vellano.
Sabato 4 febbraio, dalle ore 18, al Circolo ARCI di Margine Coperta, si svolgerà l’evento “Oltre il pregiudizio – Le buone pratiche dell’accoglienza”, organizzato da Caritas Diocesana Pescia, Coop. sociale Arkè e Coop. sociale Odissea, con il patrocinio del Comune di Massa e Cozzile.
Proseguono i viaggi tra letteratura e musica di “Monsummano ...Incontri culturali” nella sala Walter Iozzelli della Biblioteca comunale di Monsummano Terme: questa sera, alle 21.15, si parlerà di "Leopardi, l'uomo e il poeta".
Sabato 4 febbraio, alle ore 16.30, presso il Palagio di Pescia sarà presentato il progetto "Pescia. Antichi Mestieri", un percorso inserito nel Piano Strategico della Cultura della città. Interverranno il sindaco Giurlani, l'assessore Di Vita ed Emanuel Carfora.
Nel mese del carnevale anche all'Ornitorinco Atelier il divertimento fa da padrone: tanti eventi che culmineranno domenica 26 febbraio con le maschere e la musica africana dei djembè di Leano Rossi. Un'altra novità sarà l'appuntamento per gli adulti.
La scuola media "Padre F. Cecchi" di Ponte Buggianese celebra la Giornata della Memoria con la proiezione del film "La Tregua" di F. Rosi e l'apertura al pubblico dell'installazione scenografica realizzata da alunni, genitori e insegnanti.
Domenica 29 gennaio, dalle ore 15 alle ore 18, terzo e ultimo appuntamento con gli “Open Lab” dell'Itas “D. Anzilotti” di Pescia. Un'importante occasione per capire come si studia all'interno dell'Agrario.
Il progetto FOR.TREE NURSERY, promosso da Fondazione Alberitalia e CNR Isafom, organizza a Matera un seminario gratuito rivolto a tecnici e istituzioni del Sud. Si parlerà di innovazione vivaistica e clima, ma il tema della redditività del settore, cruciale per il futuro del...
Il 3 e 4 dicembre 2025 torna a Padova il Forum “Foreste in Comune”, tassello del percorso “Padova 2027”, in una città parte del programma “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030”.
...
Dal 15 luglio al 15 ottobre attivo in Sicilia il bando “Turismo 2025”, con contributi fino all’80% per investimenti in strutture ricettive esistenti o nuove. Ammesse anche spese su consulenze e digitalizzazione.
...