L'amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare all'incontro pubblico dove si parlerà della manovra di bilancio 2017: giovedì 16 marzo, alle ore 21.00, al circolo Arci di via Bonamici.
Saranno quattro conferenze pubbliche, promosse dai genitori degli Istituti Comprensivi “Libero Andreotti” e “Rita Levi Montalcini”, in collaborazione con il Gruppo di Acquisto Solidale di Pescia “Il Chicco di grano”, per riflettere sull'alimentazione scolastica al fine di “mangiare bene, mangiare sano, mangiare locale”. Si parte venerdì 17 con Silvia Petruzzelli.
Oltre 500 ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori parteciperanno al convegno “Sport e bullismo – Educare alla legalità. Rispettiamo lo Sport”, organizzato dall'associazione nazionale Polizia di Stato con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Minibasket Montecatini. L'appuntamento è per giovedì 16 marzo, alle ore 9.30, al Palaterme.
"Conoscere Pistoia per promuovere la propria impresa" è il titolo del seminario gratuito dedicato a hotel, b&b, agriturismi, affittacamere, ristoranti e bar per conoscere tutte le opportunità di promozione della propria attività durante l’anno di Pistoia Capitale della Cultura.
Continua la polemica contro gli aumenti della tassa del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno: Gino Biondi, ex presidente del "vecchio" Consorzio, lancia un appello ai cittadini, invitandoli a non pagare fino a che non si sarà chiarito che la tassa dovrà essere in proporzione ai lavori.
Il progetto di restauro dell’Antico Opificio Cartiera Le Carte – Archivio Storico Magnani dell’architetto Pietro Carlo Pellegrini ha ottenuto il Primo Premio Archmarathon 2017 nella categoria recupero di edifici esistenti “Retrofitting & Refurbishment category”.
L'inaugurazione della nuova scuola dell'infanzia di Margine Coperta si terrà nella mattinata di sabato 25 marzo alla presenza del ministro dell'istruzione Valeria Fedeli. Dopo un anno dall'inizio dei lavori è infatti pronta la struttura realizzata con le tecnologie della bioedilizia.
La Valdinievole contro gli aumenti della tassa del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno: le proteste si stanno infatti moltiplicando sui social network dopo l'arrivo delle cartelle esattoriali.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...