Il Comune di Pescia informa i cittadini che oggi, 31/03/2017, cessano gli effetti dell’Ordinanza n° 59 del 28-10-2016 che vieta l’accensione di fuochi all'aperto e l’abbruciamento di sfalci, potature, residui vegetali nelle aree del territorio comunale poste a quota inferiore a 200 metri s.l.m.
Tra il 5 agosto e il 3 settembre il traffico lungo la linea ferroviaria Firenze-Viareggio verrà interrotto tra le stazioni di Pistoia e Montecatini Terme per lavori connessi al raddoppio della linea tra Pistoia e Lucca.
"Il Comune blocchi il trasferimento della farmacia di San Baronto": così la petizione con oltre 200 firme rivolta al Sindaco di Lamporecchio, sostenuta anche da due pareri della Asl.
La scorsa domenica è stata un'edizione particolarmente riuscita quella di "Pescia Antiqua": tanti banchi che hanno occupato tutto il centro storico e un grande successo per il lavoro del gruppo "Fabbri nell'anima", che ha dedicato una statua a Pinocchio e alla sua favola.
Come tutti gli anni, gli abitanti del paese, i soci dell'associazione culturale "Buggiano Castello" e, più in generale, gli amanti del borgo collinare si ritroveranno domenica 2 aprile, alle 9.00, in piazza Pretorio per pulire gli spazi pubblici del paese e potare siepi e alberi, con l'obiettivo di "tirare a lucido" Buggiano.
Ha preso il via stamani la Consulta del Sistema della Riserva naturale del Padule di Fucecchio e del lago di Sibolla, organismo istituito dalla giunta regionale lo scorso dicembre. Per l'assessore regionale Fratoni sarà «luogo di condivisione e concertazione» di politiche potenzialmente confliggenti.
Acque SpA comunica che, al fine di effettuare lavori di collegamento di una nuova tubazione sulla rete di distribuzione nel Comune di Altopascio, martedì 28 marzo dalle 8.30 alle 16.00, verrà interrotta l’erogazione idrica in Corte Marconi, Corte Casali e via della Fossetta (tra le corti Tocchini e Cerro).
Causa lavori di adeguamento, la biblioteca “Giuseppe Giusti” di Monsummano Terme resterà chiusa al pubblico domani, martedì 28 marzo, e giovedì 30 marzo 2017.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...