A Pescia, in Piazza Mazzini, alle ore 21.00, si terrà questa sera una manifestazione in solidarietà del concittadino Gabriele Del Grande, residente a Pietrabuona, tenuto in ostaggio in Turchia. Tutta i sindaci della Valdinievole, invitati dal sindaco Giurlani, parteciperanno per chiedere la liberazione di Gabriele.
Fermento intorno alle prossime elezioni del cda della Banca di Pescia e di Cascina: un gruppo di pesciatini presenta una lista alternativa all'attuale cda della Banca, si chiama “Rinnovamento” ed ha raccolto oltre cento firme con lo scopo di portare un radicale cambiamento nella struttura.
Al via i lavori sulla via Camporcioni: il primo cantiere è stato aperto nel comune di Chiesina Uzzanese, dove si metterà in sicurezza il ponte sul fiume Pescia, poi si proseguirà con gli interventi tra Montecatini Terme e Pieve a Nievole per un tempo stimato di 60 giorni.
Alcune aziende agricole hanno presentato un esposto contro l'attuale gestione degli appalti da parte del Consorzio per lo sfalcio dell'erba lungo i corsi d'acqua. Si segnalano presunte anomalie anche nelle modalità con cui vengono svolti gli interventi di manutenzione, oltre che nella loro assegnazione.
Torna da domani a Montecatini uno dei più grandi eventi corali sul territorio nazionale, una festa della musica corale con migliaia di giovanissimi da tutta Italia: il Festival di Primavera promosso e organizzato da Feniarco (la Federazione Nazionale dei Cori) con la collaborazione dell’Associazione Cori della Toscana e il coordinamento artistico di Lorenzo Donati.
Il 16 aprile è nato ufficialmente il "Comitato per il rilancio di Villa Bellavista" con lo scopo di intraprendere azioni in grado di riportare la Villa al suo antico splendore attraverso la ristrutturazione degli edifici per cui si proporranno alla proprietà le soluzioni necessarie al reperimento di finanziamenti.
Acque Toscane S.p.A. informa i clienti del comune di Ponte Buggianese che domani, causa lavori di manutenzione straordinaria sulla rete, saranno possibili assenze di erogazione, cali di pressione e fenomeni di intorbidimento su tutto il territorio comunale.
In seguito alla pubblicazione della delibera di Giunta in cui si rendono noti i finanziamenti destinati a dodici associazioni locali, con relativi importi e nomi, emergono alcune polemiche per un “troppo generoso” contributo all'Ass.ne “Uniti per la Valdinievole”.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...