Sessantuno professori, venti imprese che fanno ricerca industriale e centinaia di aziende, che a quelle idee potrebbero essere interessati: Toscana Tech li sta facendo incontrare in una due giorni dedicata all'innovazione.
ll Comune di Monsummano Terme quest'anno ha predisposto il progetto di servizio civile regionale "Nuovi orizzonti: partecipazione, cultura e solidarietà" per complessivi 9 posti, destinati a Biblioteca, Servizi al Pubblico, Servizi sociali. Domande entro il 3 marzo, esclusivamente online.
Sono giunti quasi al termine i lavori per la rimozione delle barriere architettoniche sui marciapiedi e sui percorsi pubblici che attraversano il cuore di Pieve a Nievole: in particolare in via Mimbelli, via Cosimini, via Donatori del Sangue e via Empolese.
Essere nuovamente inseriti nella società, trovare un'opportunità di lavoro e restituire alla comunità un po' di quell'aiuto ricevuto dall'amministrazione, instaurando un rapporto che è a metà tra un patto e un baratto. Non a caso, infatti, il progetto sperimentale lanciato dal Comune di Altopascio si chiama proprio "baratto sociale".
Domani, martedì 21 febbraio, alle ore 18.45, e a seguire, in seconda convocazione, alle 19.45, si terrà il Consiglio comunale a Pescia per parlare di parcheggi ospedalieri a pagamento, con mozione dei consiglieri Biscioni e Pieraccini, e dell'ampliamento zona Esselunga.
Martedì 21 febbraio, alle ore 21.00 alla biblioteca comunale, il sindaco di Ponte Buggianese, Pier Luigi Galligani, e il presidente del Consorzio 4 Basso Valdarno, Marco Monaco, presenteranno pubblicamente gli interventi di naturalizzazione del Padule di Fucecchio.
Il rinvio ad una seconda fase per la tratta Montecatini – Pescia è una fortuna che i cittadini, tramite il proprio impegno ed i comitati che sono nati sull'argomento, si sono conquistati ma è anche la sconfitta totale della politica locale. Il parere del M5S Montecatini Terme sulla vicenda.
Acque SpA comunica che per un intervento di manutenzione sulla rete di distribuzione nel Comune di Lamporecchio, martedì 21 febbraio, dalle ore 13.00 alle 18.00, sarà necessario interrompere l’erogazione idrica a Lamporecchio capoluogo e nella zona industriale.