Regione Toscana, dando seguito alle risultanze del Piano di di razionalizzazione delle società partecipate, ha deciso di vendere le proprie azioni delle società Terme di Montecatini s.p.a. e Terme di Casciana s.p.a.: approvato così l'avviso pubblico di manifestazione di interesse rivolto a persone fisiche e a società con chiusura fissata al 31 maggio 2017.
Chiusa da quasi due anni, a parte la riapertura di alcuni mesi affidata a Sport Management Verona, la piscina Marchi è ancora senza un gestore a causa dell'onerosità del bando provinciale, che prevede la gestione anche per gli impianti di Maresca e Pistoia.
Progettazioni e interventi per la mitigazione del rischio idraulico nella provincia di Pistoia per circa 1 milione e 630 mila euro nel 2017. Il nuovo documento per la difesa del suolo conferma così l'impegno della Regione Toscana per il territorio con nuovi finanziamenti di interventi. Di seguito tutti gli interventi finanziati a Pistoia e in Valdinievole.
Questa sera al Circolo Arci Agorà di Pietrabuona, alle ore 21.00, l'associazione Terraviva Onlus e Ivo Poli, presidente de "La Città del Castagno", presenteranno dati e filmati sulla possibilità di sviluppo del castagno e dei suoi frutti.
Inizierà i primi giorni di maggio l’importante intervento di Acque Spa per la sostituzione di una lunga porzione della condotta idrica che rifornisce l’abitato di Colonna, nel Comune di Pieve a Nievole. I lavori riguarderanno il tratto di infrastruttura particolarmente deteriorato e interessato di recente da una serie di guasti.
Sette street artist internazionali per sette città italiane, questo il progetto che porterà a Montecatini l’artista polacco "1010" per dipingere la copertura del Palazzetto dello Sport e dare vita ad un'opera di 4.600 mq, ovvero il più grande murale al mondo realizzato da un unico artista.
Dall'Agenzia delle entrate i dati relativi alla dichiarazione dei redditi 2016 confermano l'Associazione Dynamo Camp Onlus come la preferita dai contribuenti pistoiesi, che hanno deciso di destinarle dal proprio Irpef il 5 per mille: 506.423 euro raccolti grazie al contributo di 11.196 firmatari.
Inaugurata sabato 22 aprile la scultura-installazione “Correre è condividere”, che l'artista Paolo Cassai ha dedicato alla nota Ultamaratona Pistoia-Abetone quale corsa generatrice di libertà e metafora perfetta della vita di ognuno di noi. All'inaugurazione presenti Rinaldo Vanni, Eugenio Giani, i sindaci e i rappresentanti deic Comuni coinvolti e altre autorità.
Fino all’85% di contributo a fondo perduto per nuovi impianti e bacini irrigui aziendali. Domande entro il 19 dicembre 2025 con il bando SRD01 per la competitività agricola.
...
Eventi climatici estremi in Africa orientale compromettono le rose recise: nel secondo trimestre 2025 l’UE registra un aumento medio dei prezzi agricoli del 5,6%, mentre le aste segnalano volumi in calo del 10%. Il mercato europeo soffre per rincari e irregolarità di fornitura.
...
A Murabilia, alla conferenza su “Verde e città” di Salomoni del 6 settembre, la proposta del vivaista pistoiese Francesco Vignoli per ridurre la necessità di potature nelle città: «usiamo alberi di varietà a forma predeterminata e a crescita contenuta, come fanno spesso in Nord Europa».
...