Mercoledì prossimo, 14 giugno, si terrà il Consiglio Comunale a Pescia, in sessione ordinaria con seduta pubblica, per la presentazione delle dimissioni del Sindaco Giurlani: prima convocazione ore 18.45, seconda convocazione ore 19.45.
Ormai in dirittura d’arrivo il progetto di Variante Generale di adeguamento del Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP) della Provincia di Pistoia. Martedì 27 giugno in Valdinievole e martedì 4 luglio a Pistoia sono programmati gli ultimi incontri pubblici per esaminare i contenuti del progetto che l’Ufficio di Piano, costituito dai tecnici della Provincia e di tutti i Comuni, sta ormai ultimando.
Oreste Giurlani, dopo le dimissioni da sindaco di Pescia, depositate ieri in Comune, ha risposto oggi alle domande del gip di Firenze Anna Liguori durante l'interrogatorio di garanzia. L'avvocato difenzore, Gabriele Melani, ha presentato istanza di revoca dei domiciliari e Giurlani ha risposto che tutte le spese effettuate sono documentate presso Uncem con scontrini e fatture, senza lacune. Il gip si è riservato la decisione, attesa per i prossimi giorni.
Acque SpA comunica che, a causa di un’assemblea del personale, venerdì 9 giugno, potrebbe non essere garantito il normale servizio al pubblico presso il PuntoAcque di Monsummano Terme, via Risorgimento 250.
Il bando per la manifestazione di interesse relativo al 67,12% del pacchetto azionario delle Terme di Montecatini è scaduto lo scorso 31 maggio e, da allora, nessuna novità in merito. In città intanto circolano voci sui vari soggetti che potrebbero essersi fatti avanti con la Regione e spunta l'ipotesi di una società svizzera, guidata da Giovanni Fiori.
L’amministrazione comunale comunica che da ieri hanno preso servizio presso la Cooperativa Sociale onlus Arkè i richiedenti asilo ospitati dall'estate 2015 nella zona della Grotta Maona e che si sono dichiarati disponibili a lavorare come volontari nelle vie del centro per la raccolta dei rifiuti, separando nei bidoni carta, vetro e altro materiale.
Il gruppo di residenti di via Empolese-Cantarelle interviene ancora su Spazio Festa, manifestazione organizzata all'interno del verde pubblico della zona, ricordando che non intendono impedire lo svolgimento della festa, ma semplicimente eliminare le «conseguenze intollerabili per la sicurezza dei cittadini».
Nella notte tra martedì 6 e mercoledì 7 giugno 2017 sarà effettuato il trattamento anti-zanzara su tutto il territorio comunale di Ponte Buggianese. La cittadinanza è invitata dunque a tenere chiuse finestre e porte.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...