Il nuovo fontanello di Pescia sarà inaugurato venerdì 7 aprile, alle ore 10.30, sul lungo fiume alla presenza del sindaco Giurlani, del presidente di Acque SpA, Giuseppe Sardu, del prefetto di Pistoia, Angelo Ciuni, del Vescovo di Pescia, Mons. Roberto Filippini, e alcuni alunni delle scuole primarie. Il nuovo impianto punta a risparmi economici per le famiglie e sostenibilità ambientale.
Stasera al Mercato dei fiori della Toscana – città di Pescia (Mefit) il sindaco Giurlani illustrerà il piano di promozione del Mefit e l'impatto economico positivo che ci si attende da esso: sono invitati gli iscritti e tutti gli operatori della floricoltura del Distretto floricolo Lucca Pistoia e dell’intera filiera florovivaistica regionale, fioristi inclusi.
È stato istituito un altro limite massimo di velocità lungo una delle arterie principali della Valdinievole: sul tratto SP13 di via Romana non si potrà viaggiare a più di 40 km/h. La Provincia di Pistoia con apposita ordinanza ha imposto questo nuovo limite.
Si è tenuto sabato in sala consiliare al municipio di Montecatini Terme il convegno "Le scienze forensi e la ricerca scientifica come supporto alla sicurezza urbana: il progetto del raddoppio ferroviario Pistoia-Lucca nel territorio di Montecatini Terme e Pieve a Nievole". Presentate due tesi di laurea a favore della sopraelevata.
Il Comune di Pescia informa i cittadini che oggi, 31/03/2017, cessano gli effetti dell’Ordinanza n° 59 del 28-10-2016 che vieta l’accensione di fuochi all'aperto e l’abbruciamento di sfalci, potature, residui vegetali nelle aree del territorio comunale poste a quota inferiore a 200 metri s.l.m.
Tra il 5 agosto e il 3 settembre il traffico lungo la linea ferroviaria Firenze-Viareggio verrà interrotto tra le stazioni di Pistoia e Montecatini Terme per lavori connessi al raddoppio della linea tra Pistoia e Lucca.
"Il Comune blocchi il trasferimento della farmacia di San Baronto": così la petizione con oltre 200 firme rivolta al Sindaco di Lamporecchio, sostenuta anche da due pareri della Asl.
La scorsa domenica è stata un'edizione particolarmente riuscita quella di "Pescia Antiqua": tanti banchi che hanno occupato tutto il centro storico e un grande successo per il lavoro del gruppo "Fabbri nell'anima", che ha dedicato una statua a Pinocchio e alla sua favola.