Saranno stesi asfalti fonoassorbenti sulle strade regionali in cinque località toscane, nelle province di Firenze, Lucca, Pisa e Pistoia, per una spesa di circa un milione di euro. L'obiettivo è migliorare la qualità della vita dei cittadini abbattendo la rumorosità delle strade. In particolare, in Valdinievole, i lavori interesseranno la SR 436 a Pieve a Nievole.
Inaugurata oggi la VII edizione di Naturalitas, la due giorni dell’Istituto Tecnico Agrario “D. Anzilotti”, che quest’anno ha deciso di dare più spazio agli studenti e ai loro lavori. Stamattina ad aprire la mostra-mercato i sindaci di Pescia, Uzzano, Ponte Buggianese, il presidente della Provincia di Pistoia, il consigliere regionale Marco Niccolai e il Vescovo di Pescia: per tutti Naturalitas e l’Istituto Agrario ben rappresentano il futuro del territorio.
L’impianto è stato installato sul lungo fiume di via Giovanni XXIII e offrirà opportunità di buone pratiche ambientali e occasioni di risparmio economico per le famiglie. L'inaugurazione si è tenuta stamani alla presenza del sindaco Giurlani, del presidente di Acque SpA, Giuseppe Sardu, e del Vescovo di Pescia, Mons. Roberto Filippini.
Avviati questa mattina i lavori in preparazione del cinquecentenario della Diocesi di Pescia con l'introduzione di Carla Papini, presidente degli “Amici di Pescia”, il Can.co Stefano Salucci, presidente del Capitolo della Cattedrale, il sindaco di Pescia, Oreste Giurlani, e Mons. Roberto Filippini, Vescovo di Pescia.
Nel progetto, che ha come unico soggetto italiano Cia – Agricoltori Italiani Toscana, sono coinvolte cinque aziende agricole della Valdinievole e della Lucchesia che praticano l’agricoltura sociale. Gli altri partner provengono da Austria, Bulgaria, Regno Unito e Spagna e visiteranno le aziende di Cia dal 10 all'11 aprile.
Domenica 9 aprile, alle ore 11, nel Parco di Pinocchio a Collodi si inaugura l’esposizione di sei grandi statue in pietra serena realizzate durante il 1° Simposio internazionale “Scultori in Cava - Vellano 2016”, organizzato alla Cava Nardini di Vellano dal 4 al 14 luglio scorsi.
Domani, venerdì 7 aprile, il secondo appuntamento del ciclo "A scuola con più gusto" per riflettere sull'alimentazione scolastica al fine di “mangiare bene, mangiare sano, mangiare locale”: al posto del dott. Benedetti, interverrà Omero Nardini sul tema "Pane e Acqua - per una refezione scolastica di qualità e sostenibile".
Rimandato all'estate l'avvio della consegna della posta a giorni alterni: il nuovo servizio di Poste Italiane doveva partire questo mese, ma una forte opposizione da parte della Provincia di Pistoia ha fatto partire una trattativa per cercare una soluzione senza disagi per i cittadini.