Inizierà i primi giorni di maggio l’importante intervento di Acque Spa per la sostituzione di una lunga porzione della condotta idrica che rifornisce l’abitato di Colonna, nel Comune di Pieve a Nievole. I lavori riguarderanno il tratto di infrastruttura particolarmente deteriorato e interessato di recente da una serie di guasti.
Sette street artist internazionali per sette città italiane, questo il progetto che porterà a Montecatini l’artista polacco "1010" per dipingere la copertura del Palazzetto dello Sport e dare vita ad un'opera di 4.600 mq, ovvero il più grande murale al mondo realizzato da un unico artista.
Dall'Agenzia delle entrate i dati relativi alla dichiarazione dei redditi 2016 confermano l'Associazione Dynamo Camp Onlus come la preferita dai contribuenti pistoiesi, che hanno deciso di destinarle dal proprio Irpef il 5 per mille: 506.423 euro raccolti grazie al contributo di 11.196 firmatari.
Inaugurata sabato 22 aprile la scultura-installazione “Correre è condividere”, che l'artista Paolo Cassai ha dedicato alla nota Ultamaratona Pistoia-Abetone quale corsa generatrice di libertà e metafora perfetta della vita di ognuno di noi. All'inaugurazione presenti Rinaldo Vanni, Eugenio Giani, i sindaci e i rappresentanti deic Comuni coinvolti e altre autorità.
Un altro successo degli studenti del liceo statale "C. Lorenzini": Lorenzo Noci, Mattia Del Ministro, Lorenzo Zuccarello e Margherita Angeli dell'indirizzo scientifico ordinario si sono posizionati fra i primi otto classificati alla fase regionale delle Olimpiadi di Scienze Naturali.
L’amministrazione comunale rende noto di essere riuscita a ottenere una serie di interventi di messa in sicurezza dell’ex Hotel Paradiso di Montecatini Alto. L'immobile confiscato alla proprietà, era stato assegnato al demanio dello Stato ed oggi è nella disponibilità dell'Agenzia nazionale dei beni sequestrati per riconvertirlo.
Nuova vita per il marchio Copaim, azienda specializzata nelle produzioni gastronomiche fresche della cucina italiana che conta centocinquanta dipendenti suddivisi tra gli stabilimenti di Massa e Cozzile e di Albinia, in provincia di Grosseto. Il 2 maggio sarà firmato il rogito per il passaggio definitivo al gruppo "Sapori e gusti italiani".
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...