Oreste Giurlani per il Comune di Pescia e Riccardo Franchi per il Comune di Uzzano invitano a partecipare alla “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, che si terrà martedì 21 marzo all'auditorium dell'Istituto Tecnico "Marchi" e, a seguire, all'ITAS "D.Anzilotti" di Pescia.
Terme di Montecatini S.p.A. ha pubblicato per l’anno 2017 un invito a manifestare interesse per mezzo del quale attribuirà, dietro corrispettivo, la disponibilità di Tamerici, Tettuccio e Salone Regina per la stagione natalizia. Le manifestazioni d'interesse dovranno essere recapitate entro il 20 aprile.
La direzione del Partito Democratico del circolo di Ponte Buggianese ritiene ingiustificata e vessatoria l'applicazione della nuova tassazione derivante dall'approvazione del Piano di classifica, che si rivela penalizzante per la Valdinievole.
Lo scorso 2 marzo si è riunito per la prima volta il tavolo tecnico “Pescia agricola e verde-floreale”, che ha come scopo il sostegno allo sviluppo, il coordinamento dell’attuazione e la realizzazione di iniziative e progetti nell’ambito del settore rurale e della filiera del verde. Al via i lavori per il Seminario che illustrerà il “Progetto di riqualificazione economica della Montagna: da Pescia all'Appennino Pistoiese.”
L'amministrazione comunale invita tutti i cittadini a partecipare all'incontro pubblico dove si parlerà della manovra di bilancio 2017: giovedì 16 marzo, alle ore 21.00, al circolo Arci di via Bonamici.
Saranno quattro conferenze pubbliche, promosse dai genitori degli Istituti Comprensivi “Libero Andreotti” e “Rita Levi Montalcini”, in collaborazione con il Gruppo di Acquisto Solidale di Pescia “Il Chicco di grano”, per riflettere sull'alimentazione scolastica al fine di “mangiare bene, mangiare sano, mangiare locale”. Si parte venerdì 17 con Silvia Petruzzelli.
Oltre 500 ragazzi delle scuole medie inferiori e superiori parteciperanno al convegno “Sport e bullismo – Educare alla legalità. Rispettiamo lo Sport”, organizzato dall'associazione nazionale Polizia di Stato con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Minibasket Montecatini. L'appuntamento è per giovedì 16 marzo, alle ore 9.30, al Palaterme.
"Conoscere Pistoia per promuovere la propria impresa" è il titolo del seminario gratuito dedicato a hotel, b&b, agriturismi, affittacamere, ristoranti e bar per conoscere tutte le opportunità di promozione della propria attività durante l’anno di Pistoia Capitale della Cultura.
Fino all’85% di contributo a fondo perduto per nuovi impianti e bacini irrigui aziendali. Domande entro il 19 dicembre 2025 con il bando SRD01 per la competitività agricola.
...
Eventi climatici estremi in Africa orientale compromettono le rose recise: nel secondo trimestre 2025 l’UE registra un aumento medio dei prezzi agricoli del 5,6%, mentre le aste segnalano volumi in calo del 10%. Il mercato europeo soffre per rincari e irregolarità di fornitura.
...
A Murabilia, alla conferenza su “Verde e città” di Salomoni del 6 settembre, la proposta del vivaista pistoiese Francesco Vignoli per ridurre la necessità di potature nelle città: «usiamo alberi di varietà a forma predeterminata e a crescita contenuta, come fanno spesso in Nord Europa».
...