Un documentario sulla Força Expedicionária Brasileira, domani sera Venerdì 1 Agosto presso il Circolo di Prataccio, Pistoia - Ingresso libero
Ricordi di guerra della forza di spedizione brasiliana per scoprire il ruolo cruciale dei soldati brasiliani nella Seconda Guerra Mondiale in Italia e l'impatto della Linea Gotica sulle comunità toscane.
L'evento sarà condotto da Mario Pereira, già custode del Monumento Votivo Militare Brasiliano di Pistoia, erede della memoria del padre Miguel, veterano della FEB.
Venerdì 1 agosto alle ore 21, presso il Circolo Pro Loco Prataccio, sarà presentato un documentario esclusivo che approfondisce la partecipazione del Brasile alla Seconda Guerra Mondiale attraverso la FEB (Força Expedicionária Brasileira) e la FAB (Força Aérea Brasileira).
Questo capitolo spesso trascurato della storia bellica italiana rivivrà attraverso il contributo dei 25.000 soldati brasiliani inviati in Italia nel 1944-1945, con un focus particolare sulla loro azione nella montagna pistoiese. In particolare la Força Expedicionária Brasileira (FEB) operò in Toscana nel settore occidentale del fronte nella valle del Serchio, in Versilia e Garfagnana e sull'Appennino tosco-emiliano
Oltre al tema principale, il documentario illustrerà in dettaglio cos'era la Linea Gotica, l'impressionante sistema difensivo tedesco che attraversava l'Italia da costa a costa, e cosa significò per gli abitanti di quell'area geografica avere "la guerra in casa".
Verrà evidenziato l'impatto devastante del conflitto sulle comunità locali, costrette a vivere tra bombardamenti, rastrellamenti e la costante presenza di truppe straniere sul proprio territorio.
Maggiori Informazioni
Quando: Venerdì 1 Agosto ore 21:00 - Ingresso Libero
Dove: Circolo Proloco Prataccio - SP 633 Mammianese, 99 - 51028 Prataccio, San Marcello Piteglio (PT)
Sito Web Proloco Prataccio
Sito Ufficiale Officina della Memoria
Monumento Votivo Militare Brasiliano :Via delle Sei Arcole, 10, - Pistoia
Anna Innocenti