Con delibera di G.C. n. 40 del 06/03/2017, l'Amministrazione Comunale ha aderito al progetto internazionale "La città dei bambini" promosso a livello internazionale dall'Istituito di Scienze e Tecnologie della cognizione (ISTC) del Centro nazionale delle ricerche (CNR). L'ambiente urbano sarà così ripensato in loro funzione e con il loro coinvolgimento diretto.
Sono ben 658 gli evasori totali scoperti dalle fiamme gialle inToscana nel 2016 e 649, invece, le persone denunciate per reati tributari nello stesso anno: tutti i dati dal bilancio dell'attività della Guardia di Finanza per la regione.
Tutti i cittadini interessati a partecipare al prossimo bando per l'edilizia residenziale popolare (Erp) di Lamporecchio potranno informarsi sul nuovo regolamento tramite internet o recandosi presso gli uffici comunali.
Il Presidente della Provincia Rinaldo Vanni e i Legali rappresentanti delle Agenzie educative “Al Casolar de no’altri”, “Crescere insieme per Confartigianato Pistoia”, “Comune di Larciano”, “Associazione far-Famiglia”, “Istituto Comprensivo Sestini” di Agliana e “Associazione To Groove” hanno firmato un protocollo d’intesa che ha l’obiettivo di promuovere la cultura della formazione permanente per i genitori.
Oreste Giurlani per il Comune di Pescia e Riccardo Franchi per il Comune di Uzzano invitano a partecipare alla “Giornata nazionale della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie”, che si terrà martedì 21 marzo all'auditorium dell'Istituto Tecnico "Marchi" e, a seguire, all'ITAS "D.Anzilotti" di Pescia.
Terme di Montecatini S.p.A. ha pubblicato per l’anno 2017 un invito a manifestare interesse per mezzo del quale attribuirà, dietro corrispettivo, la disponibilità di Tamerici, Tettuccio e Salone Regina per la stagione natalizia. Le manifestazioni d'interesse dovranno essere recapitate entro il 20 aprile.
La direzione del Partito Democratico del circolo di Ponte Buggianese ritiene ingiustificata e vessatoria l'applicazione della nuova tassazione derivante dall'approvazione del Piano di classifica, che si rivela penalizzante per la Valdinievole.
Lo scorso 2 marzo si è riunito per la prima volta il tavolo tecnico “Pescia agricola e verde-floreale”, che ha come scopo il sostegno allo sviluppo, il coordinamento dell’attuazione e la realizzazione di iniziative e progetti nell’ambito del settore rurale e della filiera del verde. Al via i lavori per il Seminario che illustrerà il “Progetto di riqualificazione economica della Montagna: da Pescia all'Appennino Pistoiese.”
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...