I consigli di amministrazione di Snai S.p.A. e della controllata totalitaria Società Trenno S.r.l. hanno approvato il 16 dicembre scorso il progetto di fusione per l'incorporazione di Trenno in Snai. Nelle proprietà anche l'Ippodromo di Montecatini, ma è ancora presto per capire se qualcosa cambierà in futuro.
E' aperto, a partire da oggi, il bando pubblico per l'assegnazione delle concessioni in scadenza dei posteggi nel mercato settimanale di Ponte Buggianese, a seguito della Direttiva Bolkestein.
Saranno i Carabinieri in congedo a vigilare nel territorio di Uzzano dopo i furti avvenuti nell'ultimo periodo, che hanno allarmato la cittadinanza. L'amministrazione ha deciso dunque di siglare un accordo con l'Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Pescia - Collodi, per pattugliare le zone e raccogliere segnalazioni.
Montecatini Terme va incontro alle richieste dei turisti e lancia la “day spa termale”: in poche ore e nello stesso luogo, fanghi e massaggi con l'acqua Leopoldina a 33°C, che alimenta la piscina delle Redi. L'offerta benessere è ora completa e si prevedono ulteriori ampliamenti, qualora soggiungano soluzioni finanziarie sufficienti.
La centralina ha rilevato dunque il superamento dei limiti delle Pm10 e questo ha reso necessaria l'adozione di un nuovo piano anti-smog per il Comune di Montecatini Terme: da ieri, 27 dicembre, fino a venerdì 30 dicembre compreso è vietato l'utilizzo di biomassa per riscaldamento domestico con le dovute eccezioni riportate sotto.
Proprio in questo periodo di festività si sono verificati numerosi furti ad Uzzano e la cittadinanza si è dimostrata fortemente preoccupata, tanto da lanciare una petizione online per richiamare l'attenzione sul problema. Il sindaco Franchi ha risposto prontamente: «La nostra polizia municipale sta pattugliando l'intero territorio comunale.»
Il sindaco Alessio Torrigiani annuncia, dal suo profilo Facebook, l'avvio di un primo intervento di manutenzione del cimitero comunale, a cui seguiranno altri sulle parti più vecchie e bisognose delle strutture cimiteriali. Torrigiani si augura anche di poter trovare un supporto da parte dei privati per il recupero delle cappelle.
Nel 2017 le tariffe idriche del comune di Montecatini Terme caleranno del 9%: ne danno notizia il gestore Acque Toscane SpA e il Comune dopo l'approvazione dell’Ait (Autorità Idrica Toscana).
Dai Paesi Bassi all’Italia, Sebastian Bierings e Frank uit het Broek trasformano i fiori in esperienze spettacolari, tra hotel di lusso, eventi e set cinematografici.
...
Il 26 e 27 settembre a Canneto sull’Oglio la 5ª edizione de “Il Verde del Futuro”: focus sul ruolo della filiera vivaistica nella rigenerazione urbana e sostenibile.
...
Oltre 200 operatori per il primo format esperienziale di sistema. Clima, strategia varietale e consumo al centro, con l’analisi di Giuliacci e dei big della ricerca sementiera.
...