Dal 11 al 13 novembre torna nell’Aula Magna del Seminario Vescovile la rassegna promossa dalla Diocesi di Pistoia.
PISTOIA – Torna la rassegna “I Linguaggi del Divino”, uno degli appuntamenti culturali più attesi della Diocesi di Pistoia, dedicato quest’anno al tema “Cammini di speranza”. Dal 11 al 13 novembre, alle ore 21.00 presso l’Aula Magna del Seminario Vescovile (via Puccini 36), tre serate aperte a tutti inviteranno a riflettere sul valore della speranza, del dialogo e della rigenerazione spirituale.
📅 Il programma:
-
Martedì 11 novembre – “In cosa speriamo?”
Con Adriano Fabris, filosofo e docente all’Università di Pisa, che parlerà del significato della speranza in tempi di crisi. -
Mercoledì 12 novembre – “L’altro volto della speranza”
Con i fratelli Lapo e Giulio Vannucci de I Ricostruttori nella Preghiera, in un momento di meditazione e testimonianza comunitaria. -
Giovedì 13 novembre – “Dopo il diluvio. Una salvezza possibile”
Con Federico Giuntoli, biblista e consultore del Dicastero per la Dottrina della Fede, che proporrà una riflessione sulla rinascita dopo la crisi.
Negli anni, “I Linguaggi del Divino” è diventato un punto d’incontro tra fede, cultura e arte, capace di coinvolgere teologi, filosofi e cittadini.
La rassegna è organizzata dall’Ufficio Comunicazioni Sociali della Diocesi di Pistoia, con la collaborazione di varie realtà ecclesiali e culturali.