Il ministro dell'istruzione Valeria Fedeli ha fatto visita sabato 25 marzo all’ITAS "D. Anzilotti" di Pescia. Accolta dal dirigente scolastico Francesca Giurlani, dal corpo docente e non docente della scuola e da una delegazione di studenti e membri del Consiglio di Istituto, il ministro Fedeli ha visitato soddisfatta diverse aree della scuola per poi spostarsi all'Istituto Alberghiero.
Si è tenuta ieri pomeriggio al Mercato dei Fiori di Pescia la riunione degli olivicoltori del territorio, indetta dall'amministrazione comunale per dare vita ad un progetto comune sull'olivo. I professionisti e i rappresentanti delle maggiori associazioni presenti hanno accettato positivamente la proposta, lanciata dal sindaco Giurlani, di creare un Distretto Olivicolo, anche in vista della nuova legge regionale toscana.
Dopo la protesta di molti contribuenti e sindaci della Valdinievole per l'aumento della tassa di bonifica, arriva adesso la presa di posizione del Comitato Consorziati Valdinievole: Marco Monaco deve dimettersi dalla carica di presidente del Consorzio di Bonifica 4 Basso Valdarno.
Al Liceo Statale “C. Lorenzini” di Pescia si inaugura oggi pomeriggio, alle ore 16.00, l'aula 3.0: progetto sperimentale che introduce le tecnologie digitali nella didattica quotidiana al fine di migliorarla e renderla più contemporanea per i giovani studenti.
Dal prossimo 3 aprile dovrebbe partire sul territorio della provincia di Pistoia il progetto Poste Italiane che prevede la consegna della posta solo a giorni alterni: ma dalla riunione di ieri, martedì 21 marzo, la Provincia con il presidente Vanni, i sindacati CGIL e CISL, il Difensore Civico e i rappresentanti dei Comuni si oppongono fermamente a questo cambiamento.
La richiesta dell'associazione dei commercianti è rivolta direttamente al Comune di Pescia e riguarda la necessità di un’opera di sistemazione e rifacimento del parcheggio situato di fronte al Vecchio Mercato dei Fiori. L'amministrazione si è dichiarata attenta al problema e pronta ad intervenire non appena sarà provato il project financing.
Il consiglio di amministrazione del San Domenico ha deciso di revocare la concessione alla cooperativa sociale Polima di Vercelli che si era aggiudicata il bando nove mesi fa. Polima non avrebbe rispettato le scadenze dei pagamenti di canoni di concessione ed alcuni protocolli di qualità.
In collaborazione con l'Associazione "Il Ponte", e grazie al contributo di un privato, proprietario di immobili, il Comune di Pescia mette a disposizione alcuni appartamenti con canone sociale agevolato ai cittadini che si trovano in uno stato di disagio abitativo.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...