L’Istituto Tecnico Agrario Statale “D. Anzilotti” di Pescia organizza, come ogni anno, a partire da febbraio il Corso di potatura dell’olivo che mira a fornire le competenze tecniche di base per la potatura dell’olivo nelle principali forme di allevamento. Iscrizioni aperte dal 22 dicembre per un massimo di 48 partecipanti.
Sono in corso di attuazione gli interventi di somma urgenza nelle province di Pistoia e Prato colpite dagli allagamenti conseguenti al maltempo dello scorso fine settimana. Sette i lavori previsti, quattro nell'area pistoiese e tre nell'area pratese.
Lo scorso sabato 19 novembre è stato inaugurato il nuovo teatro di Borgo a Buggiano "Buonalaprima", situato in via Terra Rossa Fonda. Il teatro e il suo progetto nascono dalle idee di Eleonora Franchi, giovane attrice, ma con già quindici anni da professionista nel teatro, che teneva questo sogno nel cassetto da tempo.
Alla tavola rotonda dello scorso sabato 19 novembre, tenutasi a Firenze in occasione della Giornata nazionale degli Alberi e che aveva come tema l'olio e la sua valorizzazione, hanno preso parte anche i soci produttori dell'Associazione Florovivaisti Pesciatini con le loro piante di olivo in allestimento. Dalle riflessioni dei vari esponenti della filiera sono emerse le criticità che oggi il comparto olio deve affrontare: l'Associazione Florovivaisti Pesciatini risponde a queste con la sua rete d'impresa innovativa e di ricerca.
Da domani, martedì 22 novembre, al mercato di Coldiretti in Passerella Sforzini a Pescia arriva il pesce di Viareggio: per il primo appuntamento previsto un aperitivo e la presenza del sindaco Giurlani e del responsabile regionale di Coldiretti Impresa Pesca Toscana, Danilo Di Loreto.
Avviso di criticità e allerta (codice arancione) per temporali forti e rischio idrogeologico sul reticolo minore sono stati emessi dal centro funzionale della Regione dalle 20.00 di oggi, venerdì 18 novembre, fino alle 23.59 di domani, sabato 19 novembre.
L'incontro formativo per gli operatori della filiera oleo-olivicola si terrà lunedì 21 novembre, alle ore 20.30, nella sala riunioni della Banca di Pescia. Il tema sarà “Stop all'olio ingannevole”: i tecnici di Coldiretti spiegheranno le novità che saranno in vigore da dicembre.
Il Comune ha partecipato alla cerimonia al Parlamento Europeo di Bruxelles per la consegna della bandiera ufficiale di Comune Europeo dello Sport per il 2017. A ritirare il prezioso vessillo il presidente del consiglio comunale Andrea Rastelli.