Acque SpA informa di un possibile disservizio sulle sue linee telefoniche dovuto ad uno sciopero nazionale dei lavoratori del call center, proclamato per l'intera giornata di mercoledì primo febbraio.
Online su change.org l'appello contro la privatizzazione della Biblioteca Comunale di Buggiano, «un bene comune non negoziabile». In seguito alla decisione dell'Amministrazione di privatizzare la gestione del servizio bibliotecario è nata questa raccolta firme per evitare l'assegnazione a soggetti privati di servizi pubblici.
Acque SpA comunica che, a causa della riparazione di un guasto imprevisto, verificatosi questa mattina sulla rete di distribuzione nel comune di Pescia, dalle ore 10:30 alle ore 13 potranno verificarsi cali di pressione o temporanee interruzioni idriche.
Potrebbe essere gasolio il liquido che ha inondato ieri il rio Candalla: la preoccupazione dal punto di vista dell'inquinamento ambientale si riversa adesso sul Padule di Fucecchio. I Vigili del fuoco sono stati allertati ieri, verso le 18.30, e sono intervenuti nei pressi della cassa d'espansione Orzali.
L'Associazione Florovivaisti del comprensorio di Pescia aveva lanciato negli scorsi giorni un appello al sindaco Giurlani con la richiesta di entrare a far parte della cabina di regia che elaborerà prossimamente il piano di sviluppo del Mercato dei Fiori. Giurlani risponde positivamente sui social, annunciando che a febbraio sarà fatto un avviso pubblico per tutti i soggetti interessati.
Chiude dopo quattro anni di successi e circa 2000 iscritti il locale pesciatino "Fabbrica dell'Ossi" dell'associazione Lucignolo, che tornerà in strada per andare incontro alla gente con la sua musica, come fa dal 2005 con la sua incessante attività in Valdinievole. I ringraziamenti e gli ultimi appuntamenti da non perdere.
Si è appena concluso nelle classi del biennio dell’Istituto professionale “Sismondi e Pacinotti”, dell’Iti “Enzo Ferrari” e del liceo artistico “B. Berlinghieri” il progetto “Dipende da noi”. Il progetto, curato dalle prof.sse Eva Creati e Eva Giuliani, ha coinvolto 30 classi con circa 600 studenti che hanno riflettuto sulla prevenzione dalle dipendenze e sul loro futuro.
L'amministrazione di Montecatini Terme intende individuare forme alternative di sostegno alla locazione, che possano prevenire situazioni di morosità, tentando di calmierare il mercato delle locazioni immobiliari, attraverso agevolazioni a locatori disposti a stipulare contratti di locazione con nuclei familiari individuati dal Settore politiche Sociali attraverso un avviso pubblico.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...