Inaugurato il terzo laboratorio di Informatica presso l’Istituto Tecnico Agrario "D. Anzilotti" di Pescia, che va a arricchire l’offerta formativa di una scuola già in possesso di numerose attrezzature all’avanguardia: i laboratori di Scienze, Chimica, Microbiologia e Micropropagazione, dove gli studenti si esercitano nelle materie di indirizzo.
L'assessore ad ambiente ed energie rinnovabili di Pescia, Marco Della Felice, commenta i dati sulla raccolta differenziata diffusi da Regione Toscana ricordando il lavoro svolto a Pescia, che in due anni è passata dal 39% al 54%.
Assohotel interviene sulla questione Terme e si dichiara favorevole alla inevitabile privatizzazione, ma non ad una svendita senza garanzie. Intanto Andrea Bonvicini scrive al presidente di Apam Federalberghi proponendo di fare squadra su un progetto o un'idea.
Regione Toscana ha pubblicato i dati relativi alla certificazione delle raccolte differenziate riferiti al 2015. Si conferma il trend positivo degli ultimi anni con la percentuale della raccolta differenziata a scala regionale che si attesta al 49,76% con un incremento di 2 punti rispetto all'anno precedente.
Acque SpA comunica che, per la partecipazione del personale ad un’assemblea sindacale, giovedì 26 gennaio i numeri telefonici relativi al servizio commerciale subiranno delle modifiche.
L’Associazione Florovivaisti di Pescia, prendendo spunto da quanto affermato dal sindaco Oreste Giurlani in occasione della firma del protocollo d’intesa con Regione Toscana sul Mercato dei Fiori (lo scorso 12 dicembre), chiede al Sindaco se è possibile, e in che modi, entrare a far parte della cabina di regia che elaborerà il piano di sviluppo del commercio all’ingrosso di piante e fiori.
Gli uffici del Mercato dei Fiori della Toscana, situato in via Salvo d'Acquisto, 10/12 a Pescia, resteranno chiusi per alcuni sabati fino al 30 giugno. A comunicarlo è il Mercato dei Fiori stesso con le date di apertura, concordate in via sperimentale, fino a prossima verifica, che avverrà entro il 15 giugno.
Inaugurata ieri mattina, giovedì 19 gennaio, a Pescia, la nuova sede della Società della Salute e della Zona Distretto della Valdinievole. Situata di fronte all’Ospedale SS Cosma e Damiano, la nuova sede ha al suo interno, oltre agli uffici amministrativi e la direzione della Società, anche i Servizi Sociali che ora si integrano pienamente con i servizi territoriali. A breve si completerà con l’apertura del nuovo Consultorio.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...