L'assessore alle attività produttive di Pescia, Maurizio Di Vita, intende, di comune accordo con l'amministrazione, rivisitare e potenziare il mercato settimanale con particolare attenzione alla sua dislocazione, che sarà più omogenea dal punto di vista merceologico e più strategica e avvenente dal punto di vista della sistemazione dei banchi degli ambulanti. Annunciato anche un futuro mercato a Collodi.
Il protocollo, già firmato dal sindaco Oreste Giurlani e l'assessore Marco Remaschi lo scorso 5 dicembre per esigenze di tempi, è stato oggi sottoscritto presso il Comune di Pescia dall'Azienza Speciale Mefit, dalle associazioni di categoria, da Confcommercio Pistoia-Prato, Confesercenti Pistoia, Coripro Olivi di Pescia. Il Comune chiederà al Demanio regionale la proprietà della Villa interna al Mefit per recuperarla con un archivio e un centro di documentazione sugli architetti del '900 e riaprire qui il Museo Archeologico di Pescia.
Sono in distribuzione i buoni per l’acquisto gratuito di prodotti dietoterapeutici per celiaci relativi all’anno 2017. In Valdinievole possono essere ritirati in via Cosimini 8/L, a Pieve a Nievole, dai diretti interessati o da loro delegati. Per i minori è necessario uno dei due genitori.
Il 7 dicembre, alle ore 19.00, il presepe del centro socio-riabilitativo “ Il Faro” di Veneri è stato inaugurato dal sindaco di Pescia Oreste Giurlani. “Il Faro” con il suo presepe partecipa quest'anno a “Terre di Presepi” e rappresenta la città di Pescia quale esempio di inclusione.
La manifestazione dell’ITAS “D. Anzilotti” di Pescia è giunta al suo decimo anno e ha festeggiato il suo prestigioso appuntamento ampliando le attività che coinvolgono gli studenti (quest’anno protagonisti di un panel test effettuato per tre giorni consecutivi alla Coop.fi di Massa e Cozzile). Oggi si è tenuto il consueto convegno con esperti e professionisti del settore per illustrare ai ragazzi dell’Istituto la nuova frontiera dell’olivicoltura e il ruolo determinante che potranno avere per rivoluzionare il comparto.
La Festa del Ringraziamento, che si tiene ogni anno in tutte provincie italiane, è il tradizionale appuntamento di Coldiretti per dimostrare la gratitudine al Signore di chi 'vive di terra' per i frutti avuti, a chiusura dell'annata agraria. Quest'anno si terrà in Piazza Duomo a Pescia.
Primo consiglio di amministrazione della società fondata dalle classi 4D e 5D dell’alberghiero “F. Martini” di Montecatini. L'impresa si chiama “ChocoHall4you.ja”, core business: la produzione di cioccolatini che mescolano gusto, qualità e tradizione.
Vi presentiamo nuove soluzioni per valorizzare la Stella di Natale, già pianta dal prezzo contenuto, con l'utilizzo di accessori molto semplici, di facile reperimento e non costosi che ne vanno a migliorare il margine di contribuzione, facendone un vero oggetto d'arredo.
Eventi climatici estremi in Africa orientale compromettono le rose recise: nel secondo trimestre 2025 l’UE registra un aumento medio dei prezzi agricoli del 5,6%, mentre le aste segnalano volumi in calo del 10%. Il mercato europeo soffre per rincari e irregolarità di fornitura.
...
A Murabilia, alla conferenza su “Verde e città” di Salomoni del 6 settembre, la proposta del vivaista pistoiese Francesco Vignoli per ridurre la necessità di potature nelle città: «usiamo alberi di varietà a forma predeterminata e a crescita contenuta, come fanno spesso in Nord Europa».
...
Flower designer e artigiana, Gwen trasforma fiori e boccioli in ispirazione per accessori nuziali unici, da Hong Kong al Canada con l’atelier Tsubomi.
...