Per l'assessore regionale Fratoni: «Finalmente una grande cabina di regia per programmare e valorizzare». Per la prima volta nasce un organismo unico rappresentativo di tutti i soggetti portatori di interesse che sono coinvolti a vario titolo sulla gestione di una realtà di elevato valore ambientale come il Padule di Fucecchio con le sue riserve e il Lago di Sibolla.
I Comuni di Lucca, Capannori, Altopascio, Porcari, Montecarlo e Montecatini Terme hanno emanato delle specifiche ordinanze a salvaguardia della qualità dell’aria e della salute dei cittadini con provvedimenti validi da oggi, 7 dicembre, a sabato 10 dicembre nella piana lucchese e dal 6 al 9 dicembre per Montecatini Terme.
È stato pubblicato sul sito “Giovani SÌ ” della Regione Toscana il bando per il Servizio Civile Regionale. Un'occasione di formazione e di scoperta del mondo del lavoro nel sociale per molti giovani.
Va all'Agriturismo "La Valle dei Castagni" di Pescia uno degli Oscar dell'ecoturismo 2017 per il suo bio-lago balneabile con utilizzo di acqua di fonte per irrigazione e per usi domestici. Premiate 10 aree protette e altre 25 strutture turistiche ricettive d’Italia alla BTO di Firenze. Toscana, Emilia Romagna, Piemonte e Veneto le regioni più premiate.
Sabato 19 novembre si è svolta l’assemblea dei soci dell’associazione culturale Buggiano Castello, con la quale sono state tutte rinnovate le cariche direttive. Antonio Disperati è il nuovo presidente e prende il posto di Gionata Giacomelli, che ha dichiarato di aver passato sei anni bellissimi con l'Associazione, ricchi di successi e soddisfazioni.
Prosegue il lavoro di e-distribuzione (il nuovo nome di Enel Distribuzione, la società del Gruppo Enel che gestisce la rete di distribuzione elettrica) per il potenziamento del sistema elettrico nell’area al confine tra Montecatini Terme e Pieve a Nievole.
Sempre più truffe fra le chiamate in entrata per i nostri cellullari: l'ultima è quella del numero fisso 0497968379. Da qualche giorno, infatti, migliaia di italiani stanno ricevendo delle chiamate da questo numero, apparentemente della zona di Padova, ma che si rivela essere una truffa.
L’Istituto Tecnico Agrario Statale “D. Anzilotti” di Pescia organizza, come ogni anno, a partire da febbraio il Corso di potatura dell’olivo che mira a fornire le competenze tecniche di base per la potatura dell’olivo nelle principali forme di allevamento. Iscrizioni aperte dal 22 dicembre per un massimo di 48 partecipanti.
Eventi climatici estremi in Africa orientale compromettono le rose recise: nel secondo trimestre 2025 l’UE registra un aumento medio dei prezzi agricoli del 5,6%, mentre le aste segnalano volumi in calo del 10%. Il mercato europeo soffre per rincari e irregolarità di fornitura.
...
A Murabilia, alla conferenza su “Verde e città” di Salomoni del 6 settembre, la proposta del vivaista pistoiese Francesco Vignoli per ridurre la necessità di potature nelle città: «usiamo alberi di varietà a forma predeterminata e a crescita contenuta, come fanno spesso in Nord Europa».
...
Flower designer e artigiana, Gwen trasforma fiori e boccioli in ispirazione per accessori nuziali unici, da Hong Kong al Canada con l’atelier Tsubomi.
...