Oggetto della lettera sono le criticità delle strutture scolastiche e sportivo-scolastiche della provincia di Pistoia. Anche in seguito alla manifestazione degli studenti svoltasi ieri a Pistoia, il presidente della provincia Vanni ha inviato una lettera al Ministro della Pubblica Istruzione e all'assessore regionale di competenza.
Il commento del presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, alla sentenza arrivata ieri per la strage di Viareggio ribadisce l'importanza di aver individuato tutte le responsabilià, anche ai livelli più alti: «Ferita insanabile, ma sentenza risponde alla necessità di giustizia».
Dopo la notizia dei giorni scorsi di uno sversamento di gasolio nel rio Candalla a Monsummano Terme, l'Arpat ha effettuato i sopralluoghi necessari con tecnici e Vigili del fuoco sia in località Case Morette, che nel Padule e, più a monte, all'immissione del Candalla. Nessuna moria di pesci o particolari effetti sulla fauna o la vegetazione fluviale.
Superato il valore limite giornaliero di PM10, il sindaco di Montecatini Terme Bellandi ha emesso un provvedimento a tutela della salute dei cittadini per la riduzione delle emissioni inquinanti. L'ordinanza resterà in vigore fino a giovedì 2 febbraio.
Filcams Cgil e Fisascat Cisl Toscana esprimono forte preoccupazione per quanto emerso in questi giorni sul futuro delle aziende termali in vista dell'applicazione delle norme della legge Madia. Per i sindacati non si devono distruggere aziende e interi territori, legati da un binomio indissolubile alle terme.
Da mercoledì 25 gennaio a venerdì 10 febbraio, presso la Pubblica Assistenza di Montecatini Terme, situata in Via Daniele Manin, 22, sarà possibile portare beni di prima necessità che saranno distribuiti alle persone che abitano nei luoghi coinvolti dal sisma.
Giovedì 2 Febbraio, alle ore 11.00, si terrà il tavolo sulla sicurezza, convocato dal sindaco di Chiesina Uzzanese, Marco Borgioli, al quale parteciperanno anche il Prefetto di Pistoia e i rappresentanti delle Forze dell’ordine.
Premiate a Bologna gli under 35 più innovativi. Prandini: «Agricoltura attrattiva con lavoro, dati e innovazione». Zanardi (Coldiretti Giovani): «Fare impresa, creare relazioni e dare valore al territorio». Allaria Olivieri (Coldiretti Emilia): «abbiamo prodotto 2.266 insediamenti per il ricam...
Oltre 80 tecnici da tutta Italia per due intense giornate al CREA OF di Pescia. Il florovivaismo al centro tra genetica, sostenibilità, propagazione e post-raccolta.
...
Nel giardino di Pojega, in Valpolicella, ADSI e il Ministro Lollobrigida hanno celebrato il legame tra agricoltura e cultura. Un evento per promuovere il made in Italy e lo sviluppo dei territori.
...