Il Consiglio Comunale di Pescia approva una proposta per sollecitare la riattivazione dei presidi di polizia negli ospedali, a tutela del personale sanitario.
Pescia Cambia annuncia l’approvazione della variante urbanistica da parte del Consiglio Comunale, sottolineando l’importanza degli investimenti e dei posti di lavoro legati ai progetti inclusi.
I Consiglieri di "Provincia per tutti" chiedono chiarimenti urgenti su lavori e trasporti per la SP633, isolando le frazioni di Marliana, Avaglio e Casore del Monte.
Disservizi nell’illuminazione pubblica a Chiesina Uzzanese. Il gruppo “Chiesina e le sue Frazioni” interroga il Comune sui guasti e chiede risposte rapide.
Il consigliere Boanini (PD) chiede alla Giunta di aggiornare le tariffe dei tassisti a Pistoia, essenziali per la mobilità, specie per anziani e persone fragili.
Vittoria schiacciante di Acqua Agricoltura Ambiente che garantisce la continuità dell'attuale gestione. Il commento di Daniele Lombardi, coordinatore della lista avversaria Puntualità Efficienza Passione: "Non ci fermeremo".
Pescia Cambia ringrazia Paolo Petri per i suoi sette anni di lavoro e invita il vicesindaco Tridente a concentrarsi sui problemi urgenti della città, come infrastrutture e tasse.
Pescia Cambia critica la giunta Franchi per il caos traffico a Ponte all'Abate, proponendo il coinvolgimento della Prefettura di Lucca e misure concrete per le aziende.
Floricoltura: dietro il fiore più venduto al mondo si cela una filiera di sfruttamento. Nei Paesi produttori come il Kenya, chi lavora nelle serre guadagna appena 47 euro al mese. Un’inchiesta internazionale ne svela le dinamiche e l’impatto sul settore europeo.
...
Floral designer e autrice, Amy Merrick racconta i fiori come linguaggio visivo. Dall’artigianato al museo, il suo lavoro unisce natura e narrazione.
...