Andrà avanti per altri tre mesi, Cinema2Day, l'iniziativa lanciata dal Mibact con Agis Anica e Anec che offre film a 2 euro ogni secondo mercoledì del mese.
Seconda serata di teatro innovativo al Pacini di Pescia: sabato 4 marzo, alle ore 21.15, spettatori seduti sul palco per integrarsi alla performance, una riscrittura della tragedia Shakespeariana che diventa storia contemporanea.
Sarà la Toscana la regione ospite della XXX edizione del Salone internazionale del Libro di Torino in programma dal 18 al 22 maggio. La Regione parteciperà con i suoi festival culturali, la Francigena, la Memoria, l'arte contemporanea e l'esperienza di cooperazione internazionale.
Il celebre dipinto l''Adorazione dei Magi' di Leonardo Da Vinci tornerà alla Galleria degli Uffizi a primavera, dopo un restauro di molti anni all'Opificio delle pietre dure e sarà la 'star' dell'esposizione "Il cosmo magico di Leonardo da Vinci" dal 28 marzo. Di seguito le altre mostre.
Sei proposte innovative, dal 12 febbraio al 6 aprile 2017: presentato questa mattina il nuovo programma della primavera al Teatro Pacini di Pescia. Rappresentazioni che rivisitano spazi, modi di produzione e forme espressive.
Uno dei giovani premiati della prima edizione del progetto regionale "Toscana 100 band" approda al Festival di Sanremo. Si tratta di Francesco Guasti, 34enne cantautore pratese, che si esibirà tra le nuove proposte con la canzone "Universo".
Pistoia Capitale italiana della Cultura 2017 ieri sotto i riflettori al Parlamento Europeo di Bruxelles per la tavola rotonda con la vicepresidente della Regione Toscana, Monica Barni, l'onorevole Silvia Costa, Toscana Promozione, il Comitato Promotore di Pistoia Capitale, l'Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles e l'Enit.
Venerdì 3 febbraio, alle ore 21.00, si terrà il primo evento dell’anno dell’Associazione “La Nottola”: Massimo Paganelli presenterà il suo libro “Valdinievole, Pianificazione e Governo del Territorio”. Per l’occasione, alla Limonaia di Villa Sismondi a Pescia, interverranno anche l’on. Edoardo Fanucci e Nicola Romagnani.
Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto SRD04 e SRG07: agroalimentare, florovivaismo, paesaggio, biodiversità, e filiere locali al centro del sostegno al settore primario.
...
Il 16 e 17 ottobre 2025 Bucarest ospiterà l’undicesimo Workshop sulle buone pratiche della PAC. Al centro dell’incontro: come misurare e compensare gli impatti della Politica Agricola Comune.
...