Venerdì 28 e sabato 29 aprile: due appuntamenti con la proiezione del film "Treni Diversi", racconto del viaggio della memoria a Dachau a cui hanno partecipato 64 studenti dell'Istituto Comprensivo "F. Ferrucci" di Larciano. Ideazione e regia a cura di Firenza Guidi.
Tra stagioni di vita e percorsi di emancipazione, il fascino della biologia femminile al centro di un incontro che si terrà oggi, giovedì 20 aprile, alle ore 16.00, nella saletta Incontri dell’ufficio Cultura di Pistoia (via Sant’Andrea, 16). L'organizzazione è a cura provincia di Pistoia, del Comune e della Cgil.
La ricerca di nuove visioni del futuro e il confronto tra comunità artistiche diverse, oltre che tra esponenti delle differenti performing art provenienti da tutto il mondo, saranno al centro della ventiquattresima edizione di Fabbrica Europa, il festival culturale ed artistico in programma alla stazione Leopolda di Firenze e in altri spazi in Toscana dal 4 maggio al 15 giugno.
Scadono oggi le iscrizioni per partecipare alla seconda edizione di "Gulliver", il progetto di scambio interculturale - nato lo scorso anno dalla sinergia tra i festival di approfondimento culturale "Dialoghi sull’uomo" di Pistoia, "Leggendo Metropolitano" di Cagliari e "Il senso del ridicolo" di Livorno. Il progetto offre ai giovani volontari la possibilità di viaggiare e conoscere altri festival.
Il primo appuntamento della rassegna "Pescia Jazz" che il Teatro Pacini dedica al genere musicale, è fissato per questo sabato 8 aprile con "Classic in Jazz": Andrea Tofanelli (tromba e flicorno), Max Tempia (organi hammond) e Massimo Serra (batteria e percussioni) si esibiranno dalle ore 21.30.
L’Associazione “Per Boboli” invita tutti gli interessati oggi, martedì 4 aprile, alle ore 17.30, presso il Teatro del Rondò di Bacco (Piazza Pitti, 1 - Firenze), alla conferenza "Le Conserve del Diaccio in Firenze e nel Reale Giardino di Boboli", tenuta dall’Arch. Diletta Corsi e introdotta dal Prof. Maurizio De Vita e dall’Arch. Mauro Linari.
Il 3 aprile al Lyceum Club Internazionale di Firenze conversazione-concerto di Luca Scarlini ed Emanuele Torquati sulle musiche per pianoforte dell’importante esponente americano dell’impressionismo musicale, in occasione dell'uscita per Brilliant Classics dell'integrale pianistica incisa da Torquati. Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili.
In 10 minuti porta i profumi e i colori della primavera a casa: nei tre negozi a Borgo a Buggiano, Pistoia e Lucca trovi fiori e piante sempre freschi perché in arrivo tutti i giorni da produttori e commercianti del territorio. Potrai scegliere il regalo giusto per la Pasqua a prezzi imbattibili e da recapitare dove vuoi. Aperti con orario continuato, 7 giorni su 7.