Nel fine settimana 25 e 26 marzo 2017, per la XXV edizione delle "Giornate Fai di Primavera", il FAI, Fondo Ambiente Italiano, apre in tutta Italia più di 900 siti di notevole valore storico e artistico generalmente inaccessibili: in Valdinievole è stato scelto il Convento Francescano di Colleviti a Pescia.
Marco Di Grazia, sceneggiatore di fumetti e scrittore, presenterà “Attraverso lo specchio”, il nuovo libro di Mauro Piacentini. L'appuntamento per scoprire questo intrigante giallo è per domani, giovedì 16 marzo, alle ore 21.00, al Circolo Arci Agorà di Pietrabuona.
A conclusione di un ricco programma, che spazia dalla musica leggera e lirica al teatro dei ragazzi, arriva a Pescia il jazz in tutte le sue intriganti forme. Un cartellone di cinque eventi, presentati oggi in una partecipata conferenza stampa in Comune con i musicisti che apriranno e chiuderanno la rassegna.
Arte impegnata, diffusa sul territorio e sempre più alla portata di un pubblico vasto. Quella di Bill Viola, inventore della video art, è capace di creare un ponte con il passato, quale bellezza da contemplare, ma anche da reinterpretare attraverso i linguaggi moderni. Apre domani al pubblico la sua retrospettiva "Rinascimento contemporaneo" a Palazzo Strozzi.
Nella suggestiva cornice della Limonaia di Villa Sismondi a Pescia, venerdì 10 marzo, a partire dalle ore 16.30, si terrà un incontro sul tema della poesia al femminile con il prof. Alberto Maria Onori e Elisabetta Bordieri.
È in fase di preparazione una mostra sul tema dei due Mercati dei Fiori a Pescia, promossa dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con la Fondazione Michelucci, Ezio Godoli, saggista e ordinario di storia dell’architettura contemporanea all’Università di Firenze, e Claudia Massi, storica dell’architettura. Appello alla cittadinanza per contribuire alla mostra con materiali iconografici.
Sabato 11 marzo, alle ore 15.30, lo scrittore Pietro Grossi sarà ospite a Borgo a Buggiano del Circolo di Lettura “LeggerMente” : Omero Nardini presenterà l'autore per parlare del suo nuovo romanzo "Il passaggio" nella Sala consiliare del Palazzo Comunale.
Il 9 marzo Fondazione il Fiore di Firenze e Centro studi Jorge Eielson organizzano nell’aula magna di piazza Brunelleschi 3/4 dell’ateneo fiorentino un incontro sulla poesia della scrittrice uruguaiana Idea Vilariño con performance di tango di Gabriel Zoccola e Anna Lisa Mistichelli. Interventi di Martha Canfield e Carmelo Andrea Spadola. Ingresso libero.
Ultimi giorni per accedere ai contributi a fondo perduto SRD04 e SRG07: agroalimentare, florovivaismo, paesaggio, biodiversità, e filiere locali al centro del sostegno al settore primario.
...
Il 16 e 17 ottobre 2025 Bucarest ospiterà l’undicesimo Workshop sulle buone pratiche della PAC. Al centro dell’incontro: come misurare e compensare gli impatti della Politica Agricola Comune.
...