La Società della Salute della Valdinievole ricorda che è aperto, fino al 30 marzo, il bando per ottenere contributi economici mensili per assistenza domiciliare a dipendenti e pensionati pubblici, loro coniugi, parenti e affini di primo grado non autosufficienti.
L’assessore regionale al diritto alla salute, Stefania Saccardi, domani sarà in Valdinievole per un'intera giornata accompagnata dal presidente e dal direttore della Società della salute della Valdinievole, rispettivamente Pier Luigi Galligani e Claudio Bartolini e dal direttore dei servizi sociali dell’Azienda Usl Toscana centro, Rossella Boldrini.
Come avvicinarsi ad un'alimentazione più consapevole, attraverso le pagine del libro "Il cibo della gratitudine" di Silvia Petruzzelli: martedì 28 febbraio, alle ore 21.00, nella sala conferenze della Banca di Pescia e di Cascina ad Alberghi.
Dall’Azienda USL Toscana Centro parte il progetto regionale di prevenzione odontoiatrica che nei prossimi mesi coinvolgerà oltre 2500 bambini residenti nei territori ricompresi nell’Azienda sanitaria (Empoli, Firenze, Pistoia e Prato) e frequentanti la seconda elementare.
Il coordinamento Azienda Usl Toscana centro ha reso noto che i corsi di preparazione al parto, che a oggi hanno luogo presso l’ospedale S.S. Cosma e Damiano, dalla prossima settimana verranno trasferiti nella sede di Porta Fiorentina. Qui sarà aperto il nuovo Centro Donna.
Venerdì 17 febbraio all'Istituto Tecnico Statale "Marchi" di Pescia si terrà la conferenza “Aspetti genetici e comportamentali della dieta”, a cura del dott. William Vergoni e della dott.ssa Gessica Giardini. Si tratta del secondo appuntamento del ciclo di incontri organizzato da Croce Rossa di Pescia con il patrocinio del Comune.
Annuale appuntamento con la salute del cuore e le malattie cardiovascolari all’Istituto Tecnico Agrario di Pescia: sabato 11 febbraio, in collaborazione con l’Unità Operativa per le malattie cardiovascolari dell’Ospedale SS. Cosma e Damiano e l’Associazione Amici del cuore di Pescia, si terrà un convegno sul tema con esperti.
All'ultima assemblea dei Soci della Società della Salute della Valdinievole si è parlato del notevole afflusso di cittadini ai vari pronto soccorsi della Toscana, in particolare a quello di Pescia: a questa grande richiesta ha risposto la professionalità degli operatori. Da incentivare l'integrazione fra i servizi dell'ospedale e del territorio.
Nel Regno Unito, agronomi e ricercatori testano riso, ceci e limoni per preparare l’agricoltura all’era post-grano. Nuove colture e rinaturalizzazione delle torbiere contro la crisi climatica.
...
Questo fine settimana Anneclaire scopre e suggerisce una cargo bike che porta natura e socialità nei centri urbani. Un progetto danese tra design e comunicazione verde.
...
Mussolini la voleva fuori dall’architettura. Maria Teresa Parpagliolo trovò nei giardini il suo spazio, lasciando un’eredità dimenticata dall’Italia.
...