Martedi 27 giugno, alle ore 21.30, al Centro Civico "Il Fiore" di Chiesina Uzzanese, si terrà il primo di una serie di incontri con medici e esperti a tema "Prevenzione è salute". La dott.ssa Sonia Sardi, ginecologa e responsabile del servizio di colposcopia dell'Usl Toscana Centro, e la dott.ssa Catia Micheli, medico generale, illustreranno i nuovi programmi di prevenzione ed il vaccino anti-papilloma virus.
In seguito alla giornata mondiale della donazione di sangue, Avis Pescia interviene per chiedere alla cittadinanza di donare: con l'arrivo della stagione estiva si complica, infatti, la situazione delle scorte di sangue a livello regionale. C'è emergenza per quattro gruppi su otto: A, B, 0 positivo e 0 negativo, ha ricordato Emanuele Cutsodontis, presidente Avis Pescia.
La Scuola Superiore S.Anna di Pisa ha pubblicato i risultati per l’anno 2016 delle Società della Salute e delle Zone Distretto della Toscana. La Società della Salute della Valdinievole, rispetto al complesso degli indicatori valutati, conferma un trend positivo delle sue performance già riscontrato negli anni precedenti.
Stamani, venerdì 16 giugno, alle ore 12.45, si inaugura la nuova Casa della Salute di Pieve a Nievole alla presenza dell’assessore regionale al diritto alla salute, Stefania Saccardi. Questa è la terza Casa della Salute in Valdinievole, dopo quella di Lamporecchio e Pescia.
Venerdì 16 Giugno, alle ore 20.45, nella sala polivalente "Il Progresso"di via Guglielmo Marconi, 1 a Larciano sarà proiettato il documentario "Il ragionevole dubbio" di Ambra Fedrigo, che si propone di illustrare i dubbi sui rischi causati dalle vaccinazioni. A seguire dibattito con presentazione del gruppo "Genitori per la libertà di scelta vaccinale di Pistoia e provincia".
Presto in Toscana per i celiaci sarà possibile avere gli alimenti senza glutine semplicemente attraverso la carta sanitaria elettronica, e non più con i buoni cartacei utilizzati finora. Il primo passo di questo percorso è segnato dalla delibera presentata dall'assessore al diritto alla salute, Stefania Saccardi, e approvata nel corso dell'ultima seduta di giunta.
Nel piano estivo che interessa gli ospedali dell'area Usl Toscana centro sono contenute due prinicipali novità: massima operatività possibile in tutti i reparti ospedalieri e una “cabina di regia” per il monitoraggio costante dell’andamento dei ricoveri. Il piano fa parte della “Rimodulazione dell’attività di ricovero nel periodo giugno-settembre 2017”.
«In Toscana siamo pronti per vaccinare tutti i bambini e rispondere alle richieste di chi intende mettersi in regola con il calendario vaccinale. Al momento abbiamo tutte le scorte per fare le vaccinazioni routinarie e non si ravvisano problemi di approvvigionamento.» Così l'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi fa il punto sulla situazione vaccini in Toscana, alla luce delle novità sull'obbligo vaccinale.
Sono molti gli interrogativi per il progetto FOR.TREE NURSERY che chiude con un documento strategico ambizioso, ma il settore attende ancora risposte su fondi, regia e continuità politica.
...
Campagna olivicola 2025/26 avviata in Maremma. Il Toscano IGP introduce il contrassegno della Zecca di Stato per garantire tracciabilità e qualità.
...