«In Toscana siamo pronti per vaccinare tutti i bambini e rispondere alle richieste di chi intende mettersi in regola con il calendario vaccinale. Al momento abbiamo tutte le scorte per fare le vaccinazioni routinarie e non si ravvisano problemi di approvvigionamento.» Così l'assessore regionale al diritto alla salute Stefania Saccardi fa il punto sulla situazione vaccini in Toscana, alla luce delle novità sull'obbligo vaccinale.
Ieri, martedi 23 maggio, il dottor Alessandro Capitanini, specialista in nefrologia e direttore dell’Unità Operativa di Nefrologia di Pistoia e Pescia, ha tenuto una conferenza dal titolo "Il rene: anatomia, funzione e disfunzione" per le classi terze e quarte dell’articolazione Biotecnologie sanitarie presso l’Istituto Agrario "D. Anzilotti" di Pescia.
Da oggi tutti i servizi online di salute sul portale di Open Toscana si possono trovare sotto un unico bottone "Salute", riuniti in un'unica pagina, dalla quale si potrà poi accedere a ogni singolo servizio. A questa pagina punteranno anche tutti i siti delle aziende sanitarie.
Livelli essenziali di assistenza: una delibera della Regione Toscana, approvata nel corso della seduta di ieri pomeriggio, recepisce il DPCM del 12 gennaio scorso relativamente all'elenco delle malattie croniche e invalidanti con diritto all'esenzione: si è ritenuto infatti di adottare un proprio atto, per continuare ad erogare in esenzione alcune prestazioni già previste a livello regionale, ma non garantite tra le esenzioni nazionali.
Si terrà questo venerdì 12 Maggio, alle ore 16.00, alla Gipsoteca “L. Andreotti” a Pescia l'incontro promosso dal Comune di Pescia e dalla Società della Salute della Valdinievole per parlare dei servizi socio-sanitari del territorio. Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.
Appuntamento per sabato 6 maggio, alle ore 16.30, al Centro di documentazione del Padule di Fucecchio per un incontro sulla prevenzione oncologica con Fabio Tanganelli, farmacista, Ivana Gamenoni, psicologa psicoterapeuta, Ilaria Papini, pedagogista imprenditrice agricola, e Serena Gozzi, dietista.
Regione Toscana ha esteso l'esenzione dal ticket, cioè della partecipazione alla spesa per le prestazioni di specialistica ambulatoriale e di assistenza farmaceutica, ad alcune categorie: minori non accompagnati in affidamento e forze dell'ordine senza copertura Inail.
Oggi, 31 marzo, scadono gli attestati di fascia reddituale (ERA, ERB, ERC) emessi a seguito di autocertificazione nel 2016, per l'individuazione del ticket aggiuntivo in tutta la Regione Toscana.
Conosciuto per le sue sedie iconiche, Arne Jacobsen fu anche un attento botanico, paesaggista e creatore di mondi dove natura e architettura si fondono.
...
Moglie di William Morris e icona del Preraffaelismo, Jane Burden fu molto più di una musa: incarnò l'estetica naturalista e rivoluzionaria dell'epoca.
...
Sono molti gli interrogativi per il progetto FOR.TREE NURSERY che chiude con un documento strategico ambizioso, ma il settore attende ancora risposte su fondi, regia e continuità politica.
...