Proseguono gli incontri alla Biblioteca “Giuseppe Giusti” di Monsummano Terme, in collaborazione con l'Associazione "L'Arcobaleno Verticale": si parla di benessere culturale e psicofisico per ri-scoprire se stessi.
Il sindaco di Pescia Oreste Giurlani, che in questi giorni ha monitorato personalmente la situazione del pronto soccorso dell'ospedale di Pescia, esprime gratitudine per il super lavoro svolto dagli operatori sanitari, ma chiede maggiore interconnessione territoriale con la Casa della Salute e uno screening più attento dei medici di famiglia. Inoltre il primo cittadino mette allo studio una nuova strategia per risolvere queste criticità, ipotizzando anche un utilizzo più fattivo degli immobili in uso alla Casa della Salute di fronte al nosocomio pesciatino.
Tra le misure di sostegno ai lavoratori colpiti dalla crisi economica, viene confermato fino al 31 dicembre 2017 il riconoscimento dell'esenzione dalla partecipazione alla spesa per le prestazioni specialistiche ambulatoriali (ticket) per i lavoratori disoccupati, in cassa integrazione e in mobilità residenti in Toscana e loro familiari a carico.
Le nuove misure per contrastare la diffusione dell'infezione da meningococco C, introdotte dalla delibera approvata ieri dalla giunta regionale. Inserita una terza dose di vaccino antimeningococco C tra i 6 e i 9 anni e studiate apposite campagne di vaccinazione da condurre nelle scuole. Stabilita anche la proroga al 30 giugno 2017 della campagna straordinaria di vaccinazione contro il meningococco C.
Lo scorso sabato 26 novembre si è tenuto, presso la Banca di Pescia, l'incontro “Alimentazione e prevenzione oncologica” con la partecipazione di esperti e professionisti di oncologia e alimentazione che hanno ribadito quanto siano importanti le nostre scelte per la prevenzione oncologica: è qui si gioca il primo passo per la nostra salute.
Domani, sabato 26 novembre, alle ore 9.15, si terrà l'incontro “Alimentazione e prevenzione oncologica” alla Banca di Pescia – Credito Cooperativo, situata in via Alberghi, 26. Interverranno esperti e professionisti di oncologia e alimentazione.
Sabato 12 novembre, in viale Europa 22, verrà inaugurata la nuova Farmacia del Duomo delle dottoresse Moschini Martina, Pellegrini Susanna e Bartoli Francesca.
In Valdinievole per chirurgia e ostetricia e ginecologia verranno istituite strutture operative complesse, con a capo un primario. Sarà inoltre assegnato un direttore al reparto di oculistica e rafforzata l'assistenza pediatrica. Per nefrologia e dialisi verrà istituita un'altra struttura con direttore assegnato anche a Pescia, oltre che a Pistoia.