A Urbanpromo l’assessora livornese rilancia: usare tetti e parcheggi per il fotovoltaico, senza consumare suolo. “In Toscana serve un piano e risorse nazionali”.
FIRENZE – Alla 22ª edizione di Urbanpromo, l’assessora all’Urbanistica di Livorno e delegata Anci Toscana Silvia Viviani ha ribadito la necessità di un piano regionale per installare pannelli fotovoltaici su edifici commerciali, industriali, scuole e parcheggi, così da accelerare la transizione energetica senza consumare nuovo suolo agricolo. “Solo a Livorno – ha ricordato – ci sono 20 km quadrati di coperture già disponibili”.
Viviani ha spiegato che Comuni e Province hanno inviato alla Regione un documento congiunto per valorizzare prima il potenziale delle aree urbanizzate e introdurre una “perequazione energetica territoriale”, permettendo ai territori densamente costruiti di produrre energia senza penalizzare le zone rurali. “La tutela del paesaggio – ha detto – è parte integrante della visione progettuale e può convivere con nuovi paesaggi contemporanei”.
Resta però il nodo delle risorse: “I Comuni stanno facendo la loro parte, ma servono fondi nazionali stabili per trasformare la transizione energetica in una politica strutturale, non in sperimentazioni isolate”.
