L'accoglienza e la buona pizza sono di casa al numero 18 di Ponte Europa: da Antonio infatti non manca la tipica simpatia napoletana e, l'altrettanto nota, arte di sfornare ottime pizze. Una quindicina di tavoli vi accolgono per gustare comodamente pizze, focacce e panuozzi, senza rinunciare ai dolci della tradizione, come pastiera, cannoli o zuccotto.
Franco Pacini, noto professionista di Montecatini Terme e che di recente ha proposto soluzioni alternative ai problemi di gestione societaria sul termalismo, si dichiara in accordo con le recenti affermazioni dell'assessore De Paola sui problemi che da tempo affliggono e penalizzano il turismo della città.
A causa di un problema nella distribuzione postale, il recapito degli avvisi relativi al saldo Tari 2016 aventi scadenza 16 dicembre, avverrà infatti con ritardo (fra domani e sabato).
Salgono a 5 milioni le risorse proprie che la Regione Toscana ha deciso di destinare al fondo per il contributo affitti 2016, un nuovo incremento rispetto ai 4,5 milioni previsti fino ad oggi e una cifra più che raddoppiata rispetto ai 2 milioni destinati nell'anno 2015.
Esprime soddisfazione il presidente di Cia Pistoia Sandro Orlandini dopo l’incontro di giovedi 1 a Pescia con Marco Monaco, presidente del Consorzio di bonifica 4 Basso Valdarno. E’ stato anticipato che nel piano di classifica corretto che sarà presentato il 5 dicembre sono spariti gli aumenti per il florovivaismo. Sgravio per il settore agricolo di 800 mila euro su tutto il territorio del Consorzio.
Martedì 6 dicembre, alle ore 10.00, Gian Carlo Caselli, Presidente del Comitato Scientifico dell’Osservatorio sulla criminalità nell’agricoltura e sul sistema agroalimentare, già Procuratore nazionale antimafia, parlerà di agrimafia all'evento promosso da Camera di Commercio di Pistoia e Coldiretti Pistoia.
Se ne è parlato lo scorso sabato 26 novembre, durante il 17° Convegno sull'olio di oliva, tenutosi a Villa delle Rose a Pescia: per l'occasione l'Associazione Florovivaisti Pesciatini ha allestito la sala con i suoi olivi e ha discusso un'ipotesi di collaborazione con il Comune di Pescia. Il sindaco Giurlani ha dichiarato di voler lavorare per far riconoscere Pescia come polo toscano dell'olivicoltura e, di conseguenza, di allestire presso il Comicent una mostra permanente di olivi pesciatini con sala attrezzata per assaggi.
Dopo i recenti commenti apparsi sui quotidiani e sui social, Andrea Vitali, consulente marketing e pubblicitario di diADE adv, si esprime, dopo alcune sollecitazioni, sul nuovo logo di Pistoia Capitale della Cultura 2016, fornendo un parere prettamente tecnico.
A Murabilia, alla conferenza su “Verde e città” di Salomoni del 6 settembre, la proposta del vivaista pistoiese Francesco Vignoli per ridurre la necessità di potature nelle città: «usiamo alberi di varietà a forma predeterminata e a crescita contenuta, come fanno spesso in Nord Europa».
...
Flower designer e artigiana, Gwen trasforma fiori e boccioli in ispirazione per accessori nuziali unici, da Hong Kong al Canada con l’atelier Tsubomi.
...
A Ostuni summit con scienziati, istituzioni e associazioni: xylella avanza anche nell’area monumentale, l’innesto precoce con FS-17 pare l’unico strumento di salvezza. Creata area di tutela da 25ha. Si chiede un piano nazionale.
...