Chi siamo
Pubblicità
Contatti
BREAKING NEWS
Toscana, allarme lavoro: a Pistoia serve stabilità
Scuola, la Toscana accorpa: la CGIL accusa Governo e Regione
Fondazione Caript, approvati 14,5 milioni per il territorio
Pescia, sport e studio all’ITAS: camminata degli studenti e borsa “Paolo Batoni”
Altopascio, palasport escluso dai fondi: il Comune fa ricorso
Quarrata, al via i lavori di rinnovo del cimitero comunale
Valdinievole, Tubone: avanti i lavori dell’Accordo del Cuoio
Montecatini, gran finale di stagione al Sesana
Halloween al Teatro Montand: due proiezioni per i giovani
Alluvione 2023, Toscana chiede proroga dello stato d’emergenza
Cerca
Cerca
Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
Home
Notizie
Cronaca
Agro-ambiente e salute
Politica
Economia
Arte Cultura e Spettacolo
Turismo e Sport
Enogastronomia
Eventi & Concerti
Video
Rubriche
La voce dei lettori
Speciale imprese
Musei, gallerie e parchi
Editoriali
Ultime Notizie
Chi siamo
PD di Pescia: situazione Ponte del Marchi non è come viene raccontata
Il Partito Democratico di Pescia mette in dubbio i toni trionfalistici sulla situazione del Ponte del Marchi, sostenendo che il progetto rimarrà incompleto se non si trovano ulteriori risorse.
Comitato di Pescia chiede confronto ai candidati su centrale idroelettrica
Lettera aperta del "Comitato di cittadini di Pescia" sulla costruzione di un impianto idroelettrico sul torrente Pescia ai candidati sindaco.
La Pietra: "Mefit e agricoltura, occasione sviluppo territorio"
Il sottosegretario Patrizio La Pietra, ci ha parlato delle potenzialità del territorio in ambito agricolo, concentrandosi sul Mefit.
Fiducia in Grassotti risponde su Ponte all’Abate e audio diffamatorio
Antonio Grassotti si impegna per il ripristino del Ponte all'Abate e smentisce audio diffamatorio.
Franchi: La lotta al degrado parte dalla stazione di Pescia
La stazione ferroviaria di Pescia: un punto nevralgico per la sicurezza del territorio
La Madonna del Baldacchino di Raffaello torna in Cattedrale dopo 300 anni
Il Sindaco Oreste Giurlani: "Un momento di grande fermento culturale per la città e per la Valdinievole". Dopo tre mesi la Madonna del Baldacchino lascerà la Cattedrale di Pescia.
L’agrario Anzilotti ottiene l’accreditamento Erasmus+
Una strategia a lungo termine per la mobilità internazionale degli studenti e del personale. L'accreditamento è valido fino al 2027.
Pescia esce dal pre-dissesto, l'opposizione lascia l'aula
Giurlani: "Peccato vedere l’opposizione lasciare l’aula, non hanno voluto partecipare a un momento storico per la città".
Pescia: 8-9 maggio interruzione elettrica
L'interruzione dell'energia elettrica si rende necessaria per effettuare lavori sugli impianti siti nel Comune di Pescia. Ecco le zone interessate.
Triente (PD): "Ripulire subito questo obbrobrio"
Luca Tridente, segretario del PD Pescia interviene in merito alla scritta "Mafia" apparsa su una persiana dell'asilo nido di Pescia.
I banchi a rotelle finiscono nella serra
Cosimo Lamichhane denuncia lo spreco di denaro pubblico. Cento banchi abbandonati in una serra vicino all'Istituto Agrario Anzilotti di Pescia.
Pescia: più illuminazione ma meno costi
Aumenta l’illuminazione dei 2875 punti luce ma cala il costo energetico del servizio grazie alla convenzione e alla trasformazione a led.
Le Bancarelle in Piazza tornano il 7 maggio
Domenica 7 maggio, dalle 9 alle 19, tornano a Pescia le bancarelle dell'antiquariato, dell'artigianato, del vintage e del collezionismo.
Fiducia in Grassotti attacca la politica del decoro urbano
Il candidato Sindaco Antonio Grassotti denuncia la mancanza di attenzione al decoro urbano a Pescia, criticando l'intervento su via Borgo alla Vittoria.
Borgo alla Vittoria, intervento asfaltatura solo provvisorio
Giurlani spiega che l'asfaltatura con materiale normale è stata necessaria per la sicurezza della strada, ma presto arriverà il restyling completo.
Stefano Scaramelli sostiene la fusione dei comuni a Pescia
Lamichhane, capolista di Voltiamo Pagina del candidato sindaco Mandara, soddisfatto per la partecipazione sulla fusione dei comuni a Pescia.
Nome per l'ex-Mercato: il concorso di idee solleva dubbi?
La politica della perequazione si scontra con la strategia di un naming (nome) azzeccato. Chi deciderà il nome?
Banca della Terra: Pescia non sfrutta le opportunità
Uzzano e Quarrata hanno aderito con successo alla Banca della Terra. Pescia tarda a seguire l'esempio. Danno economico e ambientale per il territorio.
Procuratore generale militare tiene lezione all’Anzilotti
Una lezione emozionante tenuta dal dott. De Paolis sulle stragi nazifasciste e il lavoro della giustizia per gli studenti dell'agrario di Pescia.
Aperte le iscrizioni ai servizi scolastici di Pescia
Sono aperte dal 27 aprile le iscrizioni, per l'anno scolastico 2023-2024, ai servizi di mensa e trasporto.
Pagina 25 di 33
Inizio
Indietro
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
Avanti
Fine
News Floraviva
IFTF 2025: l’ITALIA DELLA FLORICOLTURA AD AMSTERDAM
Dal 4 al 6 novembre 2025, a Vijfhuizen (Paesi Bassi), l’IFTF – International Floriculture Trade Fair – accoglie una rappresentanza italiana composta da 18 aziende e 2 enti. Di seguito la tabella con tutti i nominativi, gli stand e le rispettive regioni di appartenenza. ...
FORUM FORESTE: 2025 ANNO DA BOLLINO ROSSO PER I BOSCHI ITALIANI
Incendi raddoppiati, emergenza climatica e ritardi nella gestione forestale: l’VIII Forum Foreste lancia l’allarme e propone dieci azioni urgenti al Governo. ...
MONITORAGGIO SMART DEGLI ALBERI MONUMENTALI A VILLA LA MAGIA
Quarrata adotta sensori e intelligenza artificiale per monitorare tre alberi monumentali nel parco di Villa La Magia. Il progetto iArbox, a costo zero per il Comune, valorizza il patrimonio verde e punta sulla manutenzione predittiva. ...
Meteo locali