Accordo Regione-Governo: dal Cipe 170 milioni per le infrastrutture toscane
Interventi infrastrutturali per 170 milioni saranno finanziati nei prossimi anni con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2014-2020 (FSC). Questo quanto stabilito sulla base dell'intesa raggiunta tra Governo e Regione Toscana e confermato oggi a Firenze dal segretario del Cipe e ministro allo sport, dal viceministro ai trasporti, dal presidente della Regione Toscana e dall'assessore regionale alle infrastrutture.
- il collegamento tra Fibbiana, nel comune di Montelupo Fiorentino, e La Fonte, nel Comune di Capraia e Limite, nell'ambito del progetto 'La città delle due rive'. L'intervento ha un valore complessivo di 18 milioni, dei quali 14.460.000 già finanziati ed un fabbisogno ulteriore di 3.540.000;
- il lotto III della variante alla Sr 429 nel tratto tra Castelfiorentino e Certaldo. Il valore complessivo dell'intervento è di 26.900.000 euro, dei quali 300.000 disponibili e 26.600.000 finanziati con questa decisione;
- gli interventi per il ponte sul fiume Serchio per collegare la Ss 12 'dell'Abetone e del Brennero' e la sp1 Francigena in provincia di Lucca, dal valore di 15 milioni, dei quali 550.000 euro (destinati alla progettazione) sono già stati finanziati dalla Regione, mentre si aggiungono oggi 14.450.000 euro di risorse Cipe;
- l'adeguamento della viabilità locale con funzione di integrazione alla viabilità regionale dei comuni di Signa, Lastra a Signa e Campi Bisenzio, dal valore complessivo di 19 milioni già finanziato da Regione ed enti locali per 5.300.000 ai quali si aggiungono oggi ulteriori 13.700.000;
- i primi lotti funzionali per il miglioramento della tangenziale a nord di Pisa, dal valore di 13 milioni;
- il II lotto della variante di Santa Chiara nel Comune di Fivizzano (MS), dal valore complessivo di 5 milioni;
- la realizzazione di una conca di navigazione all'intersezione tra il Canale Navicelli e l'A12 a Pisa, dal valore complessivo di 12.250.000 euro. Per l'intervento sono previsti 6 milioni di risorse Cipe FSC e la compartecipazione di privati attraverso un partenariato;
- due interventi sulla Sr71 che interesseranno i Comuni di Cortona, Chiusi della Verna, Subbiano e Bibbiena in provincia di Arezzo. Questi tre interventi avranno un valore totale di 44 milioni così suddivisi: 13 milioni per una variante da sud dell'abitato di Camucia fino allo svincolo con la Perugia-Bettolle nel Comune di Cortona; 12,5 milioni per il tratto di variante da Subbiano Nord a Calbenzano; 18,5 milioni per la variante del Corsalone, nei Comuni di Chiusi della Verna e Bibbiena;
- la messa in sicurezza e l'adeguamento della sr325 nella Val di Bisenzio in provincia di Prato, dal valore di 2.710.000 euro;
- il miglioramento della sicurezza sulla sr 74 dal km 42+400 al km 43+300 (progetto 'Nuovo ponte sul fiume Fiora) nel Comune di Pitigliano (Gr), dal valore di 8.200.000 euro;
- la variante di Ponte Mocarini sulla sr 69 nel comune di Terranuova Bracciolini (Ar), dal valore complessivo di 15 milioni, dei quali 5 milioni già finanziati con risorse Cipe FSC 2007/2013, 7.800.000 euro assegnati oggi e 2.200.000 euro ancora da reperire;
- nuovi interventi per il completamento del sistema ciclabile Ciclopista dell'Arno-Sentiero della bonifica-Ciclopista Tirrenica. Per la realizzaione del sistema sono stimati necessari 31.754.257 euro, dei quali 26.754.275 già finanziati e 5 milioni concessi oggi;
- la progettazione del II stralcio del Sistema tangenziale di Lucca, per un importo di 5 milioni.