Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole
«Le consultazioni tenute dai segretari comunale e provinciale sabato scorso hanno visto la partecipazione di una larga parte dei componenti dell’assemblea pesciatina (33 su 40), che si è espressa in modo pressoché unanime (con una percentuale del 94%, 31 su 33) nella direzione di una linea politica molto precisa che si può riassumere in due punti: primo la scelta netta della candidatura unitaria per evitare divisioni all’interno del partito e per favorire la concentrazione di tutte le energie possibili sulle campagne elettorali che lo vedono coinvolto, quella del 4 marzo, e che lo aspettano, le future amministrative» apre così la sua precisazione Elisa Romoli, segretario PD di Pescia.
Del resto la linea unitaria sembra essere stata la stessa che ha portato lo scorso ottobre sia alla elezione del segretario dell’unione Elisa Romoli, sia dei
segretari dei circoli, Pescia Centro Nicola Romagnani, Pescia Alberghi Marco Niccolai e Pietrabuona Luca Tridente. «Si può affermare, quindi, che dalle consultazioni è uscita la conferma di una linea politica precisa e netta in piena coerenza con il percorso congressuale che ha visto coinvolte tutte le “anime” del partito» continua Romoli.
I componenti dell’assemblea PD hanno dunque scelto tra due opzioni: la linea unitaria con la disponibilità di Marco Della Felice ad una sua candidatura e la possibilità di primarie con disponibilità a candidarsi di Nicola Romagnani. «Quanto emerso dai colloqui con i componenti dell’assemblea non è soggetto ad interpretazione alcuna, bensì dato chiaro e univoco, 31 persone su 33 hanno dichiarato, senza alcuna paura, che oltre a non volere le primarie auspicavano la candidatura di Marco Della Felice, il quale lo ricordiamo, aveva dato la sua disponibilità a candidarsi a condizione che sul suo nome ci fosse una larga convergenza.»
Elisa Romoli accusa dunque, dopo aver chiarito tutti i passaggi, Nicola Romagnani: «Sfidare il possibile candidato unitario a “singolar tenzone” tramite un post su Facebook, quando il risultato di un confronto democratico, trasparente partecipato e garantito anche dai vertici provinciali del partito, ha dato indicazioni opposte a quelle sperate non è metodo previsto da Statuto.
Detto questo, nella direzione che abbiamo tenuto ieri per illustrare i dati di questa consultazione, alla luce della irresponsabile e velleitaria uscita di Nicola Romagnani, Marco Della Felice ha ritenuto di congelare la sua disponibilità. Molti, io per prima, visto il largo consenso che aveva riscontrato, lo hanno invitato a proseguire sulla strada intrapresa. Nell’attesa di sue ultime determinazioni, rimane fermo il primo punto: ovvero che la direzione comunale del PD di Pescia si è espressa al 90% per non fare le primarie e trovare una candidatura condivisa dall’assemblea.»
Preso atto della rinuncia a candidarsi del primo nome, che era quello di Marco Niccolai, il PD attende ora il riscontro di un altro nome che si è rilevato altrettanto gradito come quello di Marco Della Felice, in caso di sua rinuncia si continuerà a lavorare sul mandato ricevuto dall’assemblea Comunale del
PD: trovare una candidatura condivisa entro il mese di febbraio e avviare da subito dopo le elezioni politiche il percorso di costruzione della coalizione e di determinazione del programma elettorale.
Redazione
FLC/CGIL organizza dunque un presidio, dalle ore 15 alle ore 17.30, davanti all'ufficio provinciale di via Mabellini, 15 a Pistoia, per richiedere l'apertura immediata di un tavolo di confronto per definire una soluzione politica che coinvolga diplomati magistrali e laureati in scienze della formazione primaria e consenta l'accesso all'assunzione a tempo indeterminato. Ma non solo, si chiedeno inoltre investimenti sulla primaria e sull'infanzia per il ripristino del tempo scuola e l'introduzione del potenziamento sulla scuola dell'infanzia.
Si chiede anche l'abolizione del comma 131 della Legge 107/2015, che umilia i lavoratori e penalizza chi supera i 36 mesi di servizio nella scuola.
FLC/CGIL comunica: «E' inammissibile che migliaia di docenti abilitati che legittimamente ambiscono all'assunzione in ruolo diventino preda di promesse elettorali o di continue iniziative vertenziali dall'esito incerto e che mettono i lavoratori gli uni contro gli altri. E' urgente e necessaria una soluzione politica, che coinvolga tutti gli insegnanti abilitati (diplomati o laureati) che lavorano nella scuola primaria dell'infanzia.»
Redazione
Tutto ciò si traduce in una riduzione reale della pressione fiscale locale, mediamente di circa 170,00 € a famiglia, mantenendo il Comune di Lamporecchio agli ultimi posti in Toscana nella classifica della pressione fiscale pro-capite, ricorda il sindaco Alessio Torrigiani.
Riconfermato l’obiettivo del mantenimento dello standard qualitativo e quantitativo dei servizi offerti: in alcuni casi è possibile parlare di un aumento della qualità o della quantità degli stessi. «Penso in particolar modo al servizio mensa che, a fronte della riduzione dei costi, vede un aumento della qualità, o ai servizi socio-sanitari che, con servizi aggiuntivi e più risorse disponibili, sono in grado di garantire maggiori risposte sul territorio.»
Sul fronte delle opere pubbliche, cercando sempre di ottenere contributi gratuiti dai vari bandi, prosegue il lavoro di messa in sicurezza e adeguamento delle scuole del Comune: in estate, dopo la palestra, toccherà alle due scuole materne di Borgano e San Baronto, che verranno ristrutturate e adeguate alle norme anti-sismiche.
Nel palazzo comunale, finalmente, verranno abbattute le barriere architettoniche grazie all’installazione di un ascensore, che permetterà a chiunque di accedervi, per i servizi o come luogo di lavoro. «Senza dimenticare altri pezzi importanti del patrimonio pubblico, con la ristrutturazione e adeguamento dell’area sportiva dei Giardinetti, oltre alla piazza IV Novembre che verrà riportata alle sue origini riacquistando l’importante ruolo di centro socio-economico di Lamporecchio».
Redazione
Peraltro anche l’ex sindaco di Pescia, Oreste Giurlani, sentito oggi per aggiornamenti sulla sua intenzione a candidarsi, ha confermato di essere stato informato da membri del PD pesciatino del ritiro di Marco Della Felice.
Visto dunque il ritiro di Della Felice, ad oggi le soluzioni paiono essere la candidatura a sindaco di Elisa Romoli, segretario PD di Pescia, o le primarie, recentemente invocate da Nicola romagnani.
Redazione
Il bando sel Servizio Civile Regionale che si terrà Ponte Buggianese è scaricabile anche dal sito del Comune (www.comune.ponte-buggianese.pt.it).
La domanda di partecipazione può essere presentata esclusivamente on-line, accedendo al sito https://servizi.toscana.it/sis/DASC e seguendo le apposite istruzioni.
La durata del servizio civile regionale è pari a 8 mesi e per ognuno dei due progetti sono previsti tre giovani volontari: dunque sei in tutto.
Per maggiori informazioni è possibile contattare i referenti: Michela Pallini - tel. 0572 932135 E-mail:
Redazione
«Qualche anno fa, quando il problema si è manifestato, siamo subito intervenuti per cercare di risolvere questa situazione di disagio, rimanendo in contatto diretto con le forze dell’ordine. Nonostante il soggetto sia evidentemente senza fissa dimora, pernottando nel parco di Chiesanuova od in altre varie zone del paese, è sempre risultato in regola con i documenti.» Così l'amministrazione interviene sul caso. Data l’impossibilità per le forze dell’ordine di effettuare alcuna azione, sia per il regolare permesso di soggiorno sia perché il soggetto risulta incensurato, si è monitorata costantemente la situazione.
Dopo gli ultimi recenti fatti il Comune ha nuovamente scritto alle forze dell’ordine, che, nella settimana appena conclusa, hanno svolto un ulteriore controllo. Il risultato di queste brevi indagini, come documenta una lettera ufficiale inviata al Sindaco, ha fatto rilevare che il soggetto risulta tuttora incensurato e che ha avviato la procedura per il rinnovo del permesso di soggiorno. In attesa dell'esito di tale procedimento, in base alle leggi italiane risulta, pertanto, regolare ed anzi la nostra Amministrazione Comunale è stata sollecitata ad interessare i propri servizi sociali per aiutare la persona. Contestualmente, oltre a bonificare come fatto altre volte l'area interessata dei giardini, il Sindaco ha provveduto ad emettere un'ordinanza ai proprietari affinché impediscano l'accesso agli estranei dell'immobile in disuso dove dorme l'extracomunitario.
L'Amministrazione Comunale si è sempre mossa all’interno del perimetro legislativo che, come è evidente, mostra delle enormi falle che vanno a discapito del cittadino. Inoltre, vogliamo invitare nuovamente tutti i cittadini a segnalare alle Forze dell’Ordine ed all’Amministrazione tutte le situazioni potenzialmente pericolose che si manifesteranno sul territorio e, all’occorrenza, a sporgere regolare denuncia, senza la quale anche le forze dell’ordine hanno le mani legate. Ricordiamo inoltre che il DASPO urbano vale solo per zone specifiche del territorio e consiste fondamentalmente in una sanzione amministrativa, che ovviamente non sarà mai pagata, e nell'allontanamento del soggetto da quella zona per 48 ore.
Redazione
Al fine di garantire la sicurezza degli utenti e del cantiere stradale, si renderà necessario provvedere ad apportare modifiche alla circolazione stradale, che di fatto comporteranno la istituzione del senso unico lungo vari tratti del Viale Garibaldi, con modalità differenti a seconda dell’area di intervento, che verranno man mano esplicitate da apposita segnaletica stradale, apposta in loco.
Contestualmente avranno inizio anche i lavori di abbattimento delle barriere architettoniche lungo la via Amendola. Tali lavori, almeno per il momento, non richiederanno particolari modifiche alla circolazione stradale né alla sosta, che continueranno ad essere normalmente disciplinate.
«Nello scusarci anticipatamente con tutta la popolazione ed in particolare con i commercianti e i residenti del Viale Garibaldi e Via Amendola, per i possibili disagi che verranno loro arrecati, ma nella consapevolezza che detti lavori rivestono carattere di assoluta inderogabilità e urgenza, confidiamo nella collaborazione di tutti i cittadini affinché le opere possano svolgersi in modo spedito e continuativo, così da produrre il minimo disturbo possibile» comunica il Commissario Silvia Montagna.
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Eventi e Concerti a Pistoia e Valdinievole: la Guida Completa per Non Perdersi Nulla. Scopri la guida più completa agli eventi e concerti a Pistoia e nella Valdinievole. Su pistoia.valdinievole.news troverai tutte le informazioni sugli appuntamenti più attesi, dalle esibizioni di artisti locali e internazionali ai festival culturali che animano le nostre splendide località. Che tu sia un appassionato di musica, un cultore delle arti o semplicemente alla ricerca di esperienze uniche, il nostro portale è la tua finestra privilegiata sugli eventi che danno vita alla nostra comunità. Non perderti le ultime notizie, le recensioni esclusive e tutte le informazioni pratiche per goderti al meglio ogni momento di svago e cultura a Pistoia e Valdinievole.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.