Lo scorso 30 gennaio il Consiglio comunale di Lamporecchio ha approvato il bilancio di previsione 2018 che, in linea con i precedenti, anticipa numeri e prospettive positive. «Continua incessante il lavoro per diminuire i costi attraverso l’ottimizzazione della spesa» afferma il sindaco Alessio Torrigiani «che ha visto negli ultimi anni una riduzione complessiva del 17%.»

Tutto ciò si traduce in una riduzione reale della pressione fiscale locale, mediamente di circa 170,00 € a famiglia, mantenendo il Comune di Lamporecchio agli ultimi posti in Toscana nella classifica della pressione fiscale pro-capite, ricorda il sindaco Alessio Torrigiani.
Riconfermato l’obiettivo del mantenimento dello standard qualitativo e quantitativo dei servizi offerti: in alcuni casi è possibile parlare di un aumento della qualità o della quantità degli stessi. «Penso in particolar modo al servizio mensa che, a fronte della riduzione dei costi, vede un aumento della qualità, o ai servizi socio-sanitari che, con servizi aggiuntivi e più risorse disponibili, sono in grado di garantire maggiori risposte sul territorio.»
Sul fronte delle opere pubbliche, cercando sempre di ottenere contributi gratuiti dai vari bandi, prosegue il lavoro di messa in sicurezza e adeguamento delle scuole del Comune: in estate, dopo la palestra, toccherà alle due scuole materne di Borgano e San Baronto, che verranno ristrutturate e adeguate alle norme anti-sismiche.
Nel palazzo comunale, finalmente, verranno abbattute le barriere architettoniche grazie all’installazione di un ascensore, che permetterà a chiunque di accedervi, per i servizi o come luogo di lavoro. «Senza dimenticare altri pezzi importanti del patrimonio pubblico, con la ristrutturazione e adeguamento dell’area sportiva dei Giardinetti, oltre alla piazza IV Novembre che verrà riportata alle sue origini riacquistando l’importante ruolo di centro socio-economico di Lamporecchio».

Redazione

News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot