Nello specifico l'ordinanza prevede che nelle vie del centro cittadino, quali: piazza Mazzini, Ruga degli Orlandi, via Cairoli, via Andreotti, piazza del Grano e via Amendola, lo stallo di CARICO e SCARICO sarà riservato esclusivamente ai veicoli commerciali di categoria “N”, così come classificati dall’art. 47 CDS: “Veicoli a motore destinati al trasporto di merci, aventi almeno 4 ruote“, con una limitazione oraria massima di 30 minuti.
I veicoli privati, per le operazioni di carico e scarico o per soste brevi, dovranno usufruire degli spazi a pagamento che prevedono comunque un periodo di sosta gratuito fino a 15 minuti. Il Comando di Polizia Municipare ricorda che negli spazi numerati tale servizio è fornito automaticamente senza la necessità di esporre alcun ticket, mentre negli spazi non provvisti di numero, dovrà sempre essere esposto il ticket di cortesia prelevato al parcometro.
Redazione
“L’iscrizione alla manifestazione prescelta potrà essere effettuata inviando una mail a
Per quanto riguarda il teatro Pacini di Pescia gli spettacoli individuati con Alfea Cinematografica che gestisce il Teatro sono tre:
- 23 marzo ore 21,15 Antigone di Vittorio Alfieri con Marco Viecca
- 6 aprile ore 21,15 Uno, nessuno, centomila con Enrico Lo Verso
- 27 aprile ore 21,15 Callas d’incanto con Debora Caprioglio
Redazione
“Nonostante questo le mamme continuano a prediligere il punto nascita del S.S. Cosma e Damiano dove quasi il 90% delle donne pesciatine si rivolge per far nascere il proprio bambino e il 20% dei parti è delle donne residenti fuori dai comuni della Valdinievole. Inoltre -precisa la direzione sanitaria dell’ospedale- nel reparto, a livello ginecologico si è avuto un incremento dell’attività chirurgica che ha permesso alla fine dell’anno di essere in linea con i tempi di attesa stabiliti dalla regione per le patologie chirurgiche ginecologiche”.
Secondo la nota “non vi è nessun rischio di chiusura in quanto rimane un importante punto nascita di I° livello e lo dimostra anche il recente investimento operato dall’Azienda sanitaria, pari ad oltre un milione di euro, per la realizzazione del nuovo reparto, di prossima inaugurazione, con il nuovo blocco parto dotato di tre sale travaglio, una sala per il risveglio ed una sala operatoria dedicata alle eventuali urgenze; una nuova patologia neonatale con 4 posti letto per i piccoli neonati prematuri e una stanza riservata alle mamme per l’allattamento“.
Il direttore dottor Stefano Braccini fa sapere che il nuovo reparto si appresta ad essere una struttura moderna e tecnologica per garantire standard di qualità e sicurezza. Per garantire alle future mamme il miglior comfort, sono stati previsti ulteriori investimenti anche nell’area che sarà del setting di degenza e che sono in corso di effettuazione con una progettazione aggiuntiva rispetto a quella originaria.
Redazione
Da oggi la strada provinciale SP 34 Val di Forfora sarà riaperta al traffico, con regolare circolazione, dopo la frana del 28 dicembre scorso, avvenuta in località Ponte di Sorana. Il movimento franoso aveva causato un consistente sversamento di detriti sulla carreggiata, rendendo necessario sospendere il traffico dei veicoli. I lavori condotti dalla Provincia sono consistiti nell'asportazione dei detriti presenti sulla strada, nell'esecuzione del disgaggio in quota e nella riprofilatura del versante. La strada ripulita e messa in sicurezza si potrà percorrere a partire dalle ore 17.00.
Redazione
E' uno strumento che permette ai cittadini di essere pienamente consapevoli dei propri diritti e doveri nell’ambito dei servizi erogati, facilitandone l’accesso e fissando standard di qualità misurabili. Il Comune di Montecatini gestisce numerosi servizi rivolti al mondo della scuola: trasporti, ristorazione, pre-scuola e centri ricreativi estivi. Un insieme di attività per i giovani dai 3 ai 13 anni che ha lo scopo di aiutare gli studenti che frequentano gli istituti scolastici di Montecatini Terme e le loro famiglie a costruire un futuro per sé e per la nostra Città. Proprio per questo la Carta dei Servizi Scolastici rappresenta un impegno serio e condiviso da parte dell’Amministrazione comunale nei confronti delle famiglie. Per ogni servizio sono specificati gli standard di qualità e i sistemi di controllo, permettendo in tal modo al cittadino di divenire soggetto attivo e consapevole nella valutazione delle prestazioni offerte.
La Carta dei Servizi intende quindi rafforzare il rapporto di fiducia con i cittadini, ispirandosi ai seguenti principi fondamentali:
- continuità: i servizi sono erogati in maniera continuativa e senza interruzioni, tenendo conto del calendario scolastico;
- partecipazione e trasparenza: il Comune, al fine di migliorare i propri servizi, promuove una adeguata informazione e partecipazione dei cittadini, incentivando la presentazione di suggerimenti, osservazioni e reclami. Inoltre sono periodicamente realizzate verifiche ed indagini sul grado di soddisfazione degli utenti;
- efficacia ed efficienza: il Comune si impegna a perseguire l’obiettivo del miglioramento continuo dell’efficacia e dell’efficienza dei servizi, adottando le soluzioni strutturali, tecnologiche, organizzative e procedurali più idonee.
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.