Il parcheggio di via S. Marco, molto utilizzato dai pendolari della stazione, è stato dotato di due impianti ai due lati di ingresso; lo stesso vale per quello di via Cividale, a fianco al cimitero, adesso monitorato dall’alto su entrambi i lati. Una quinta telecamera è stata installata in via Marche per vigilare anche una delle principali strade della zona sud.
Le cinque telecamere di videosorveglianza sono collegate con il comando di polizia municipale che potrà così osservare in diretta ciò che accade e intervenire per violazioni amministrative, penali o in casi di incidenti stradali. In due casi lo scorso anno, registrarono infatti episodi di fuga e omissione di soccorso: installate dalla ditta Fgs di Milano, andranno a potenziare il sistema, portandolo dalle 47 alle 52 unità, confermando l’incremento dei mezzi a disposizione delle forze dell’ordine per un miglior controllo del territorio.
Un progetto specifico che riguarda la frazione di Nievole sarà illustrato nelle prossime settimane nel corso di una conferenza stampa.
Redazione
Per il quarto anno consecutivo, grazie al finanziamento diretto del comune di Chiesina Uzzanese, ha preso il via l’edizione 2018 del progetto “Sport e scuola” al fine di avvicinare i ragazzi allo sport. Quest’anno gli alunni delle classi terza, quarta e quinta della scuola primaria potranno cimentarsi, provare e divertirsi negli impianti sportivi comunali con basket, calcio, pallavolo, tiro a segno e pallamano.
“Per il quarto anno consecutivo abbiamo destinato a bilancio la somma necessaria per dare vita a questo progetto che per noi è sempre stato fondamentale” - dichiara l’assessore allo sport Federica Di Pasquale. “Ringraziamo il rinnovato impegno delle società sportive che hanno creduto fin dall’inizio a questo progetto e svolgono il ruolo principale nella sua riuscita. Abbiamo sempre avuto un occhio di riguardo verso le tematiche sportive, secondo noi fondamentali per la formazione dei cittadini di domani, e ciò lo dimostrano i continui investimenti che cerchiamo di fare ogni anno nel miglioramento degli impianti sportivi di proprietà comunale. Ci auguriamo che anche quest’anno “Sport e Scuola” sia un successo e che possa risultare utile ai bambini, principali fruitori di questo progetto”.
Redazione
La giunta regionale ha approvato la delibera per il commissariamento del Consorzio Basso Valdarno. Al monento della sua pubblicazione l'atto diventerà efficace. Contestualmente a questo il presidente della Regione, con proprio decreto, procederà alla nomina del commissario. La decisione è stata presa dopo l'ennesimo mancato numero legale in assemblea e a causa dei ritardi accumulati in alcuni lavori. A guidare l'ente, dopo la cocnlusione del mandato del presidente Marco Monaco, arriverà una donna, Pamela Giani, ex-vicesindaco di Piteglio.
Questo il commento dei Consorziati Valdinievole: "Con questo atto la giunta regionale ha posto fine a due anni di cattiva gestione dell'ente emersa grazie alle nostre proteste e denunce, iniziate nel marzo dello scorso anno. Attendiamo la nomina del commissario per poter riavviare un rapporto proficuo con questa importante istituzione e risolvere il tema dell'esoso aumento tributario e della sua operatività a vantaggio della sicurezza del nostro territorio".
Redazione
Leggi questo articolo su: http://www.gonews.it/2018/01/16/commissariato-consorzio-basso-valdarno-dalla-regione/
Copyright © gonews.it
Il direttore del dipartimento di medicina generale della Asl Toscana Centro, Vittorio Boscherini ribadisce che fra pochi giorni ci sarà il picco dell’epidemia influenzale, ma il rischio è destinato a protrarsi ancora. Proprio gli effetti delle vaccinazioni che sono state effettuate nel 2017, stanno contenendo gli accessi di questi giorni ai Pronti Soccorso degli ospedali della Asl Toscana Centro. “Agli over 70enni – sottolinea il medico – è stato somministrato il vaccino adiuvato trivalente e proprio questa fascia di popolazione si sta ammalando meno anche per effetto delle vaccinazioni fatte negli anni passati. Dall’età di 6 anni fino a 70 anni è stato somministrato il tetravalente che contiene il nuovo ceppo virale. Questo ha determinato un minor afflusso ai Pronto Soccorso. Ricordo che chi è stato vaccinato anche se si ammala sviluppa meno complicanze.”
Si stima che finora la percentuale delle persone vaccinate sia intorno al 60% della popolazione interessata.
Redazione
Lunedì sera si è riunita la direzione provinciale del Pd dove sono stati discussi argomenti realivi ai prossimi appuntamenti elettorali e all'impostazione del lavoro politico per i prossimi mesi. Ad aprire il confronto una relazione del segretario provinciale Pd Riccardo Trallori, che ha ricordato i molti obiettivi raggiunti, anche per il territorio, dal governo in questi anni.
Si è parlato anche di Caterina Bini e Edoardo Fanucci, infatti sono molti i dirigenti e amministratori intervenuti soprattutto per sottolineare l'impegno e la presenza sul territorio dei due onorevoli uscenti, entrambi al primo mandato.
A conclusione della discussione, la direzione ha approvato all'unanimità il documento che potete scaricare cliccando qui.
Redazione
Ultime Notizie da Pistoia e Valdinievole: Cronaca Locale in Tempo Reale. Scopri le ultime notizie e gli aggiornamenti in tempo reale dalla cronaca di Pistoia e Valdinievole. Il nostro team dedicato fornisce reportage approfonditi, interviste esclusive e aggiornamenti continui sui principali eventi che incidono sulla comunità locale. Dalle ultime indagini della polizia alle questioni sociali che toccano il cuore dei cittadini, pistoia.valdinivole.news è la tua fonte affidabile e immediata per restare sempre informato su ciò che accade nella tua città.
Notizie Aggiornate e Approfondimenti da Valdinivole: Informazioni Locali al Tuo Servizio. Resta sempre aggiornato con le ultime notizie da Valdinivole, dove la cronaca locale incontra approfondimenti di qualità. Il nostro giornale digitale, valdinivole.news, ti porta al centro degli eventi più rilevanti e delle storie che animano la nostra comunità. Dalle ultime novità politiche alle innovazioni nel campo del business locale, dalle storie di successo dei nostri cittadini alle emergenze ambientali, noi siamo la tua voce affidabile. Con un team di giornalisti esperti e una rete di fonti locali, ti assicuriamo un'informazione completa e sempre aggiornata, per tenerti connesso con ciò che conta di più a Valdinivole.