L'amministrazione comunale di Pescia, dopo la nuova disposizione, prosegue con la riqualificazione del mercato del sabato e offre a tutte le associazioni, proprio in questa occasione setttimanale, uno spazio in via Ricasoli dove potersi presentare alla cittadinanza.
Fra i progetti vincitori del bando regionale per la sicurezza stradale cinque sono in Valdinievole: la Regione cofinanzierà gli investimenti di Lamporecchio, Larciano, Montecatini Terme, Pescia e Pieve e Nievole per un totale di 193.746 euro.
Dopo 25 anni di disagi dovuti a “Spazio Festa”, manifestazione organizzata all'interno del verde pubblico di Via Empolese/Cantarelle, un gruppo di cittadini residenti in zone limitrofe ha deciso di fare una raccolta firme per sottoporre all'attenzione del Sindaco e dell'Amministrazione Comunale di Pieve a Nievole le forti problematiche dovute a questa festa.
I posti offerti dai vari partecipanti al nuovo bando, indetto dalla prefettura di Pistoia, per la prima accoglienza ai migranti sono 1.249 su tutta la provincia e sono stati inseriti nella graduatoria finale, in quanto idonei al servizio sulla base di una prima verifica sull'offerta economica-tecnica e sulla documentazione presentata.
L'Agenzia delle Entrate –Direzione Provinciale di Pistoia, l'Ufficio Territoriale di Pescia e le Amministrazioni comunali di Pescia, Uzzano, Chiesina Uzzanese e Buggiano invitano la cittadinanza ad un incontro promozionale, avente per oggetto la struttura della dichiarazione precompilata, fissato per venerdì 26 maggio, alle ore 11.00, al Palagio.
Tutti in cattedra per chiudere l'anno scolastico con le scuole con una grande festa e le "Cronache dall'Agriscuola" in mostra. I 250 studenti pistoiesi che hanno partecipato al progetto di Coldiretti hanno appreso il valore dell'agricoltura e non solo: dalle piante ornamentali al miele, hanno avuto modo di conoscere numerosi aspetti della filiera.
Oltre centocinquanta studenti del liceo "C. Lorenzini" di Pescia lo scorso sabato mattina, all'interno del cinema "Splendor", hanno avuto modo di ascoltare il toccante racconto di Alidad Shiri, autore del libro intitolato “Via dalla pazza guerra". Dopo aver approfondito il tema degli immigrati, oggi i ragazzi incontreranno Salvo Vitale, amico di Peppino Impastato.
La Provincia di Pistoia informa che domani, martedi 23 maggio, per l'assemblea sindacale unitaria dei dipendenti dell'Ente, dalle ore 9.00 alle ore 11.00, saranno possibili disagi con chiusure degli uffici o variazioni nell'erogazione dei servizi resi.
La Regione Toscana stanzia 735.000 € per sostenere le aziende vitivinicole danneggiate dalla fitopatia. Misura all’interno del progetto “Sviluppo sostenibile in ambito rurale”.
...
Dopo il tavolo interministeriale di ieri 1° agosto sul contrasto al caporalato, i Ministri Calderone, Lollobrigida e Piantedosi esprimono soddisfazione. Ma dai sindacati emergono nodi ancora irrisolti: condizionalità sociale, decreto flussi, emergenza ghetti.
...