Giovedì 25 maggio, alla biblioteca comunale di Monsummano Terme, situata in piazza IV Novembre, nella sala Walter Iozzelli si terrà un incontro con gli eurodeputati del Movimento 5 Stelle Laura Agea e Dario Tamburrano per parlare dei bandi europei per le piccole e medie imprese.
Il primo premio del concorso fotografico "L'ambiente in cui vivo" è stato assegnato allo studente di IC dell'Istituto Tecnico Agrario "D. Anzilotti" di Pescia, Dimitri Ripanucci, che ha presentato una foto dal titolo "Le mani". La foto interpreta bene lo spirti del concorso: la giuria ha apprezzato infatti l'idea delle mani che raccolgono e proteggono la vita vegetale al suo nascere.
Acque SpA comunica che, per lavori di collegamento di una nuova tubazione all’acquedotto del Pollino, giovedì 25 maggio, dalle ore 8.00 alle 17.00, si verificherà un’interruzione idrica nei comuni di Pieve a Nievole, Monsummano Terme, Larciano e Lamporecchio. Nel dettaglio le zone interessate e il servizio di fornitura sostitutiva.
Confartigianato interviene sulla situazione dei tassisti in città e annuncia un incontro per lunedì 29 maggio. Con l'inizio della stagione termale la Confederazione intende far emergere tutte le difficoltà della categoria, a partire dall'indifferenza dell'amministrazione di fronte alle richieste ripetutamente presentate.
L’Amministrazione del Comune di Pescia, nell’ambito della strategia generale di riqualificazione e rilancio della Città, sta predisponendo la nuova pianificazione del commercio ambulante: con il questionario online tutti i cittadini possono esprimere la loro opinione in merito.
Angela Sabatino e Stella Dei, madre e figlia, di Lamporecchio hanno dato una svolta ambientalista alla loro azienda: aderendo al progetto “Lungo le grotte migratorie”, hanno creato lo stagno delle piante idrofite, l’osservatorio faunistico e il museo della civiltà contadina in casa. Per queste motivazioni Coldiretti ha assegnato loro il premio "Pink Oscar".
Partono anche a Larciano le prime serate del progetto provinciale “Genitori in formazione...permanente”. L'Agenzia educativa “Al Casolar de no'Altri” organizza per questo venerdì una serata sui disturbi dell'apprendimento a cui seguiranno altri incontri per i genitori e uno anche per i nonni.
C'è tempo fino a venerdì 19 maggio, ore 12.00, per iscriversi al percorso di Cescot, Confesercenti e Cna Pistoia per realizzare la propria idea di impresa e di lavoro in proprio. Il bando si rivolge a giovani fra i 18 e i 29 anni, già iscritti a Garanzia Giovani, con l'obiettivo di fornire loro le competenze necessarie ad avviare un'impresa.
La Regione Toscana stanzia 735.000 € per sostenere le aziende vitivinicole danneggiate dalla fitopatia. Misura all’interno del progetto “Sviluppo sostenibile in ambito rurale”.
...
Dopo il tavolo interministeriale di ieri 1° agosto sul contrasto al caporalato, i Ministri Calderone, Lollobrigida e Piantedosi esprimono soddisfazione. Ma dai sindacati emergono nodi ancora irrisolti: condizionalità sociale, decreto flussi, emergenza ghetti.
...