Pistoia.Valdinievole.News
Tutti il giorno le notizie per Pistoia e la Valdinievole

Il Comune di Pescia, sollecitato dalla nostra lettrice Sara Orsi, risponde ricordando che la gestione delle aperture è affidata a volontari, appartenenti ad un progetto assistenziale, i quali pecepiscono un mero contributo a sostegno della loro situazione difficoltosa e quindi non hanno un preciso contratto di lavoro che li obbliga a precisi orari. Il Comune ribadisce inoltre l'importanza di aiutare soggetti indigenti per una comunità civile.
Cinque persone, sorprese mentre erano impegnate a coltivarle, sono state arrestate in flagranza. Nel corso dell'operazione, condotta nei giorni scorsi dai finanzieri di Firenze e dai militari della sezione del pronto impiego del gruppo Gdf di Prato, è stata sequestrata anche una pistola calibro 6, illegalmente detenuta da uno degli arrestati.
La Marcia della Pace "Armonia for Peace", coinvolge i ragazzi delle scuole Primare e Secondarie di Primo e Secondo grado di tutta la Provincia di Pistoia, le Istituzioni (tutti comuni della Valdinievole, il Comune di Pistoia, la Provincia di Pistoia e la Regione Toscana) e le Associazioni del territorio.
Redazione

Le nonne e i nonni seguono e accudiscono i bambini, i loro nipoti, come fossero degli angeli custodi. Per questo la festa dedicata ad essi, istituita ufficialmente dallo Stato italiano nel 2005, cade oggi, il 2 ottobre, che è anche la data degli Angeli custodi per la Chiesa cattolica (vedi un fiore per...).
Nel comitato ufficiale di coloro che promossero a partire dalla fine degli anni ’90 l’istituzione della “Festa dei nonni” figuravano nomi importanti del settore florovivaistico. Niente di cui stupirsi se pensiamo alle implicazioni simboliche di tale festività e del legame che si instaura fra nonni e nipoti. I primi proteggono e aiutano a crescere i
secondi proprio come si fa con le piantine ed è del tutto naturale pensare a un momento di riconoscimento del loro ruolo associato al dono di piante e fiori, trasformato in una sorta di ideale passaggio di testimone intergenerazionale.
Un’occasione commerciale perfetta dunque per la filiera della floricoltura, in particolare (ma non solo) in un Paese come l’Italia, dove i nonni e le nonne sono stimati attorno ai 12 milioni e rappresentano una colonna portante del welfare nazionale più che altrove (siamo il Paese europeo dove è più alta la percentuale dei nonni che si occupano dei nipoti). Opportunità resa ancora più propizia dalla data scelta dallo Stato: gli inizi di ottobre, a segnare la fase di riapertura del mercato dei fiori recisi e delle piante fiorite, subito dopo la fine della calura estiva.
Alla Festa dei nonni è stato abbinato un preciso fiore ufficiale: il “non-ti-scordar-di-me”, il genere Myosotis, che in greco significa “orecchie di topo” e deriva dalla forma della foglia. Un fiore che è presente in tutte le regioni italiane con numero variabile di specie.
Ma quest’anno più che mai non c’è bisogno di limitarsi a tale genere di fiori per un regalo ai nostri nonni. Nel sito ufficiale della “Festa dei nonni” è stato escogitato infatti un giochino online, un breve questionario con alcune domande sui fiori, che dà la possibilità ad alcuni dei partecipanti di vincere un libriccino intitolato “Lili vuole fiorire”: un modo per approfondire, magari proprio insieme ai nonni, le proprie conoscenze sulle piante e i fiori e sul corretto modo di accudirli. Del progetto, realizzato dal comitato della festa in collaborazione con Chrysal e yourlily, fa parte anche questo simpatico video promozionale:
Redazione

A conferma di ciò, sono stati anche ulteriormente eseguiti campionamenti mirati ad accertare la qualità delle acque erogate dal civico acquedotto, «che hanno confermato l’assenza di contaminazioni delle acque sotterranee». Al Comune preme evidenziare che tali campionamenti sono stati effettuati, separatamente, sia da A.R.P.A.T., sia dal Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Azienda USL Toscana Centro che, infine, dalla società Acque SpA, gestore del servizio di acquedotto, ottenendo analoghi risultati.