stadiopescia

Secondo una segnalazione arrivata in redazione da Sara Orsi, che da decine di anni frequenta lo stadio di Pescia per praticare atletica leggera competitivamente, anche a livello nazionale, lo stadio sarebbe diventanto ormai impraticabile, date le aperture saltuarie e non precise. «Si salvaguardia soltanto il calcio che infatti si è impossessato dello stabile.» Di seguito la risposta del Comune.

Sara Orsi ci scrive: «Devo dire che un servizio così scandaloso è la prima volta che mi coinvolge. Oltre agli orari assolutamente non curanti di chi lavora, le apertura sono molto saltuarie è mai precise. Il pagamento della retta semestrale per cosa dovrebbe essere fatto? Per quale servizio offerto al cittadino? Si salvaguardia solo e soltanto il calcio che infatti si è impossessato dello stabile.» Un'accusa diretta alla gestione dello stadio comunale, poco attenta dunque ai cittadini e al rispetto di determinati orari, nonostante fuori siano specificate aperture al pubblico ben precise, come si evince dalla foto.
225 120 prontocronacaIl Comune di Pescia, sollecitato dalla nostra lettrice Sara Orsi, risponde ricordando che la gestione delle aperture è affidata a volontari, appartenenti ad un progetto assistenziale, i quali pecepiscono un mero contributo a sostegno della loro situazione difficoltosa e quindi non hanno un preciso contratto di lavoro che li obbliga a precisi orari. Il Comune ribadisce inoltre l'importanza di aiutare soggetti indigenti per una comunità civile.
Lo stadio comunale non è dunque affidato a dipendenti, nè ad alcuna società sportiva: soltanto il Pescia Calcio gestisce l'orario pomeridiano (17.00-20.00), tenendo lo stabile aperto nel pomeriggio, senza alcun rimborso economico. Ma sembra essere proprio questo il problema per chi invece intende praticare l'atletica leggera: lo stadio viene utilizzato solo dal calcio a causa delle aperture saltuarie. 
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot