Giovani collaboratori del progetto “Ecco Fatto” non retribuiti o solo parzialmente: questo quanto emerge dai lavori della Commissione regionale d’inchiesta su Uncem Toscana. Sentito anche Oreste Giurlani: all’epoca non era più presidente dell’ente.

La Commissione regionale, nata in seguito all’inchiesta della Guardia di Finanza su Oreste Giurlani, accusato di peculato, oggi fa emergere le testimonianze di alcuni giovani, una ventina, che hanno lavorato sul progetto “Ecco Fatto” ma non sono stati retribuiti, o il loro pagamento è avvenuto soltanto in parte.
Un ragazzo testimonia ricordando che il progetto era nato all’interno del Servizio Civile, ma nel 2016 subì uno stop passando ad Uncem. Il compenso, come da contratto, avrebbe dovuto essere di 480 euro mensili per 30 settimanali. I ragazzi hanno iniziato a lavorare a settembre 2016 e proseguito fino a dicembre, senza essere mai pagati. Solo a maggio 2017 sarebbero arrivati 300 euro di acconto, su 1900 lordi dovuti. Uncem avrebbe risposto ai ragazzi di essere in attesa dei fondi regionali.
Ad oggi però, ricordano dalla Commissione d’inchiesta, non ci sono delibere che dimostrino un accordo economico fra Regione e Uncem, ma si deve indagare meglio. Intanto abbiamo sentito Oreste Giurlani, che ci ha ricordato: «I fatti sono successivi alla mia presidenza Uncem, terminata infatti a maggio 2016».
 
Redazione
News Floraviva
  • GILLES BARBIER: LA FORESTA DELLE POSSIBILITA’
    Per chi cerca nella natura una metafora dell’arte, l’opera di Gilles Barbier si presenta come una foresta fitta, rigogliosa, inclassificabile. Nato nel 1965 nel remoto Vanuatu e attivo da decenni a Marsiglia, Barbier costruisce un mondo visivo e teorico che sfugge a ogni sistema chiuso, preferen...
  • UN FIORE PER FERRAGOSTO: TRADIZIONI E CELEBRAZIONI
    Il 15 agosto, noto come Ferragosto, è un giorno di festa con radici profonde e significati variegati. Dall'Assunzione di Maria alle tradizioni estive, scopriamo insieme le celebrazioni di questa data speciale. ...
  • GRAND TOUR: ITALIA COME META DEL SOGNO EUROPEO DI CULTURA
    Dal XVII al XIX secolo, l’Italia fu la meta prediletta del Grand Tour: un viaggio di formazione, scoperta e amore per la bellezza, che plasmò l’identità culturale europea. ...

Meteo locali

Pistoia.Valdinievole.news: il giornale web per tutte le notizie da Pistoia e la Valdinievole. Scopri le ultime novità di cronaca e sul territorio, come agro-ambiente, salute, politica, economia, arte, turismo-sport, enogastronomia, cultura, spettacolo e eventi. Resta sempre informato iscrivendoti alla nostra newsletter giornaliera direttamente sulla tua email.

News letter gratuita

Iscriviti alla newsletter di Pistoia.Valdinievole.News.

Basta inserire la tua email qui sotto.

Iscriviti

Snapshot