Dopo l’annuncio da parte del sindaco Giurlani, in occasione della riunione in cui si è deciso di creare il Distretto olivicolo di Pescia, andrà in approvazione oggi la nuova legge regionale sui distretti rurali, accettata già dalla commissione Sviluppo economico e Agricoltura. Il prossimo 11 aprile il tecnico regionale Barbieri sarà a Pescia per spiegare i termini della nuova norma.
Questa sera alle ore 18.45, e in seconda sessione a seguire alle 19.45, è convocato il Consiglio comunale, in sessione ordinaria, presso il Palazzo del Vicario, sede del Comune. Fra gli argomenti all’ordine del giorno anche il bilancio di previsione.
Alle ore 18.30 il Consiglio comunale si riunirà presso la Sala delle Adunanze del Palazzo Civico di Montecatini Terme. All'ordine del giorno anche l'approvazione del bilancio di previsione 2017-2019 e altre mozioni.
Raccogliendo le proteste e le segnalazioni di molti cittadini, il M5S presenta un'interrogazione al Sindaco Taddei inerente la recente variazione di orario degli uffici comunali che abolisce l'apertura del sabato mattina, con il conseguente disagio per gli utenti.
Tutti i rappresentanti del settore primario, dell'artigianato, dell'industria, del commercio e del turismo-ristorazione sono invitati a partecipare sabato 8 aprile al seminario di presentazione e confronto sul “Progetto di riqualificazione economica della Montagna: da Pescia all’Appennino Pistoiese”. Politici, tecnici e portatori di interesse lavoreranno su tre tavoli con argomenti distinti. A fine giornata l'intervento dell'assessore regionale Marco Remaschi.
Il Comune di Pescia intende valutare le possibilità di mercato per la costituzione di forme di cooperazione con soggetti privati per attrarre maggiori risorse d'investimento e competenze per il Mercato dei Fiori. L'avviso pubblico per candidarsi alla partecipazione ai lavori della cabina di regia resterà aperto fino al 5 aprile 2017.
ll sindaco Rinaldo Vanni ha tracciato un bilancio di metà mandato, che fotografa «un'amministrazione dinamica». I trasferimenti dallo Stato sono scesi ancora di un milione di euro, ma il Comune ha comunque investito 4 milioni in più sul territorio.
Un tavolo tecnico per il terzo lotto del raddoppio della ferrovia: è passata in consiglio comunale, votata all'unanimità, la mozione presentata da Cristiano Berti, Movimento 5 Stelle, che intende sviluppare una soluzione condivisa da proporre poi a Rfi.
Floricoltura: dietro il fiore più venduto al mondo si cela una filiera di sfruttamento. Nei Paesi produttori come il Kenya, chi lavora nelle serre guadagna appena 47 euro al mese. Un’inchiesta internazionale ne svela le dinamiche e l’impatto sul settore europeo.
...
Floral designer e autrice, Amy Merrick racconta i fiori come linguaggio visivo. Dall’artigianato al museo, il suo lavoro unisce natura e narrazione.
...