Domani, mercoledì 21 giugno, il Pd di Pescia si riunirà a partire dalle 21.00 con tutti i suoi iscritti e il vicesegretario regionale Antonio Mazzeo per discutere dell'attuale situazione politica, creatasi in seguito alla vicenda che ha coinvolto il sindaco Giurlani e ha portato al commissariamento del Comune.
Nonostante il sindaco di Buggiano, Andrea Taddei, sminuisca l’effettivo aumento della Tari, il consigliere Luca Lotti di “Onestà e Trasparenza”e il consigliere Simone Giovannini del M5s presentano nuove osservazioni e una nuova interrogazione.
Accesa discussione in consiglio regionale per raggiungere un'intesa sulla commissione d'inchiesta, richiesta dal consigliere Donzelli assieme al centrodestra e al M5S. Al termine del dibattito è stata istituita la commissione che lavorerà alla verifica e al controllo delle modalità di spesa e di rendicontazione da parte di Uncem Toscana dei fondi pubblici erogati dalla Regione.
Vista la necessità di consentire la continuità dell'azione amministrativa, il prefetto di Pistoia, Angelo Ciuni, ha conferito l'incarico di Commissario presso il Comune di Pescia alla dr.ssa Silvia Montagna, già viceprefetto per l'area pistoiese di ordine e sicurezza pubblica.
Il Consiglio regionale toscano si appresta a istituire una commissione d'inchiesta sui finanziamenti erogati da Regione a Uncem, in seguito alla richiesta presentata ieri dal capogruppo Fdi Giovanni Donzelli e sottoscritta da centrodestra e M5S, vista l'accusa di peculato di cui è oggetto l'ex presidente di Uncem, Oreste Giurlani.
Si è tenuto ieri il secondo interrogatorio ad Oreste Giurlani, alla presenza dei suoi avvocati difensori Gabriele Melani e Sabrina Bolognini: due ore davanti al magistrato che sta indagando sui casi di presunto peculato e corruzione. In Procura a Firenze, Giurlani è stato interrogato dal sostituto procuratore Tommaso Coletta per l'accusa di corruzione da parte di un imprenditore di Prato.
Mentre il Pd pesciatino si riunisce a porte chiuse con il segretario provinciale Riccardo Trallori, il consigliere regionale di Fratelli d'Italia-An, Giovanni Donzelli, in Piazza Mazzini a Pescia, ribadisce pubblicamente la sua posizione (era stato infatti il primo nel 2014 a denunciare la vicenda bilanci Uncem) allargando l'accusa a tutto il Pd, colpevole di aver ripianato i debiti Uncem con i soldi dei Comuni.
Maurizio Martina è intervenuto ieri a sostegno dei candidati sindaco del Pd Bertinelli (Pistoia), Mazzanti (Quarrata) e Mungai (Serravalle) in un incontro al circolo Arci di Nespolo con esponenti del settore vivaistico e agricolo-forestale. Martina: in arrivo la circolare sui bandi di filiera per l’agricoltura e sarà avviato un nuovo percorso verso il “bonus verde”. I candidati si sono impegnati a regole omogenee nei vari Comuni del territorio per le imprese florovivaistiche e agricole.
Il 16 e 17 ottobre 2025 Bucarest ospiterà l’undicesimo Workshop sulle buone pratiche della PAC. Al centro dell’incontro: come misurare e compensare gli impatti della Politica Agricola Comune.
...
Dal mercato dei fiori di Terlizzi istituzioni, associazioni e imprese hanno rilanciato il Distretto Florovivaistico e del Cibo di Puglia. Innovazione, export e GDO al centro della strategia.
...